UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Cinema. 34ª edizione del FESCAAAL a Milano e online

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL torna alle date tradizionali del festival, dal 21 al 30 marzo in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it. “L’immagine di questa 34ª edizione – dichiarano le direttrici artistiche Annamaria Gallone e Alessandra Speciale …

Leggi tutto

quartetto cetra angela davis

Quei ribelli del Quartetto Cetra cantano per Angela Davis

È il 1971, esce, per l’etichetta Carosello Records, Un L.P. per te: sarà l’ultimo trentatré giri del Quartetto Cetra. Sono canzoni un po’ diverse da quelle con cui il gruppo vocale si è fatto conoscere al grande pubblico. Certo c’è Scale e arpeggi: il film Gli Aristogatti è uscito pochi mesi prima e quella canzone è proprio nelle loro …

Leggi tutto

Mohammad Rasoulof. Il seme del fico sacro per un Iran libero

Così si vive a Teheran: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof è un sunto in 167 minuti di una vicenda realistica, cioè possibilmente reale, e proprio per questo, capace di diventare un paradigma per la comprensione di un Paese lontano, diverso, di cui spesso parliamo senza niente sapere. Il seme del fico sacro …

Leggi tutto

Jamaica Kincaid Passeggiata sull’Himalaya

Jamaica Kincaid, Passeggiata sull’Himalaya dopo la cacciata dall’Eden

Prologo. Jamaica Kincaid, la scrittrice di nascita di Antigua, locata letterariamente sempre a un passo dal Nobel, qualche tempo fa è stata protagonista di un incontro milanese che aveva per titolo This Topic: le conseguenze del colonialismo. Un piccolo gruppo educato di persone la ascolta e si emoziona un po’ a vedersi davanti l’autrice di …

Leggi tutto

Finian’s Rainbow Edgar Yipsel Harburg

Finian’s Rainbow, un musical per il grande Yip e il vecchio Fred

Quando lo hanno chiamato dalla Warner per proporgli quel film, Fred ha finto di credere alle bugie che gli hanno raccontato: sapeva di non essere la loro prima scelta. Lo avevano già chiesto a Dick Van Dyke. Ma poi sono mancati i soldi, il progetto è stato rimandato di alcuni mesi e così Dick ha …

Leggi tutto

Strange Darling JT Mollner

Strange Darling. Horror con gatto, topo e serial killer

Strange Darling di JT Mollner. Ovvero: prendi una storia di serial killer, spacciala subito per autentica, montala in sei capitoli e poi proiettali in un disordine cronologico, che sembri casuale, e che casuale non è, ma calcolato con astuzia da una sceneggiatura che decide come e quando dire. Ogni pezzo dell’incastro, di derivazione tarantiniana, come …

Leggi tutto