UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
{{post_author}}

La seconda presidenza Trump in un saggio di Diogene

Donald Trump è tornato al potere, ma non è più il personaggio sopra le righe del 2016. È qualcosa di più pericoloso: un presidente con esperienza, una macchina politica ben oliata, una rete internazionale di alleanze populiste e un progetto di lungo termine. Questo mini saggio analizza la sua seconda ascesa alla Casa Bianca alla luce dei suoi precedenti, confrontando i contenuti dei libri Paura di Bob Woodward e Assedio di Michael Wolff con la nuova fase apertasi nel 2025.

Dai tagli alla sanità al controllo sull’informazione, dalle deportazioni alla geopolitica delle terre rare, il testo attraversa tutti i nodi centrali di un potere che non si limita più a scioccare, ma si prepara a durare. Una lettura utile non solo per capire Trump, ma per decifrare il presente.

Scarica il saggio completo in formato PDF qui

Nota. Diogene è un quotidiano indipendente che si occupa della povertà. Viaggiando su un binario che da una parte racconta storie e cronache della giornata e dall’altra sviluppa dalle storie inchieste, approfondimenti, analisi e confronti. La diffusione del Covid 19 e le guerre in Ucraina e Medio Oriente hanno accelerato i processi d’impoverimento in maniera impressionante, colpendo categorie che se ne ritenevano immuni fino a un momento prima.Per povertà intendiamo un fenomeno sociale ed economico con effetto immediatamente pauperizzante, affiancato da un fenomeno culturale che pauperizza società e individui soprattutto nel futuro prossimo privandoli della prospettiva di un’istruzione adeguata e di conseguenza di una possibile crescita economica.

(credit: Donald Trump by Gage Skidmore is licensed under CC BY-SA 2.0.)

I social: