UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Ferrante in noir ne La figlia oscura di Maggie Gyllenhaal

Mercoledì 4 gennaio alle 21.15 su Sky Cinema Due, in streaming su NOW, on demand e 4K Dovendo dopo qualche minuto di proiezione tributare a La figlia oscura un’ascendenza letteraria, sarei andato a frugare fra i vecchi romanzi di Patricia Highsmith (ma quando la riscopriranno davvero?) o addirittura dalle parti di zia Daphne Du Maurier. …

Leggi tutto

Le otto montagne di due amici in bilico sulla vita

Il tema di Le otto montagne è la costruzione del proprio destino, una presa di coscienza riguardo la vita che, per radici famigliari e sociali, sembra spettarci, senza la possibilità di fare un passo a lato, o di scegliere, ma siamo nelle condizioni di farlo?, un percorso diverso. Tutto questo diventa la storia di due …

Leggi tutto

Il grande gioco. Il calcio si decide negli skyscraper di Milano

Potrebbe anche essere vero che i luoghi comuni rispondano alla verità dei fatti e a quella dei luoghi fisici. E forse a Milano Il grande gioco – è il nome della serie di Sky sul calcio e sul giro d’affari miliardario che ne deriva – si pratica davvero quasi esclusivamente ai piani alti dei nuovi …

Leggi tutto

Spaccaossa, film di racket e miseria in cerca di Pasolini

Si può fare un film pasoliniano nell’anno di disgrazia 2022? La lodevole intenzione di Vincenzo Pirrotta (che dichiara esplicitamente l’intento) può però subito sprofondare nell’incerto significato accordabile alla definizione “film pasoliniano”. È forse una storia di miserabili dove “tutto è santo” (vedi mostra di PPP a Roma) o almeno tutto ciò che passa per la …

Leggi tutto

Dardenne. Tori e Lokita, fratelli neri nell’inferno dell’Occidente

A distanza di tre anni da Le jeune Ahmed, Jean-Pierre Dardenne (1951) e Luc Dardenne (1954) ritornano a parlare d’integrazione. Là un ragazzo musulmano che a Bruxelles si avvicinava al radicalismo islamico – e loro, davvero a torto, si presero degli islamofobi -, qui due ragazzi, anzi un’adolescente e un bambino che hanno affrontato da …

Leggi tutto

Incroci sentimentali. Lindon, Binoche e la forza dell’amore

Questa la trama di Incroci sentimentali (Avec amour et acharnement) secondo il comunicato stampa. Parigi, inverno. Sara e Jean si amano. Convivono da diversi anni. Il loro amore li rende felici, forti. Si fidano reciprocamente e il loro desiderio non si è mai spento. Una mattina (per caso?) Sara incontra François, colui che le ha presentato …

Leggi tutto