UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Triangle of Sadness. La crociera impazzita di Ruben Östlund

Triangle of Sadness è una black comedy del regista svedese Ruben Östlund (classe 1976) al debutto con un film girato in inglese: e bene, c’è chi lo venera come un geniale e bizzarro maestro, chi invece lo boccia come un astuto spacciatore di favolacce – le sue sono comunque storie brillanti e irriverenti nei confronti …

Leggi tutto

Gianni Di Gregorio. Astolfo e un amore tardivo

Il professore in pensione Astolfo, un uomo mite che dalla vita non si aspetta più granché – lo si vede dalla meccanica cura che mette nei riti quotidiani – viene sfrattato in malo modo dal suo appartamento di Roma. Senza inveire, anzi con un sorriso gentile sulle labbra, ripara nell’antica casa di famiglia, un rudere …

Leggi tutto

Serie di serial killer. The Jeffrey Dahmer Picture Show

1. Guardando su Netflix le dieci puntate dedicate al (vero) serial killer cannibale Jeffrey Dahmer, Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story, mi sono ricordato che ci fu un tempo in cui prendevamo molto sul serio i serial killer, almeno in libreria e al cinema. Almeno lì, ma non solo. Perché poi avremmo giurato sulla …

Leggi tutto

La notte del 12. L’indagine su un femminicidio in un noir pensoso

Il femminicidio, parola relativamente nuova che siamo abituati a usare per indicare un preciso crimine, soffre le messe in scena che ne fanno l’informazione/spettacolo o lo spettacolo, teatro o cinema che sia. L’ambiguità di un’inutile, morbosa o lucrosa spettacolarizzazione a uso di un pubblico troppo curioso se non voyeur, di un pubblico comunque, tocca le …

Leggi tutto

Don’t Worry Darling: la scelta thriller tra amore e libertà

Dice la sceneggiatrice Katie Silberman (Booksmart), che ha lavorato su una storia di Carey Van Dyke & Shane Van Dyke (Chernobyl Diaries): “Penso che il pubblico si divertirà un mondo con Don’t Worry Darling. È spaventoso, divertente, sexy, elettrizzante, sorprendente. Gli spettatori non sanno cosa aspettarsi quando arriveranno per la prima volta a Victory”. Ecco, …

Leggi tutto

Watcher. Lo stalking girato in chiave horror

Watcher, per mettere al film un’etichetta completa, è un thriller/horror psicologico, abbastanza d’autore e molto al femminile. Racconta di Julia, giovane attrice americana “in pausa”, che si trasferisce a Bucarest per seguire il marito in carriera: lui lavora nel marketing ed essendo di madre romena è venuto comodo spedirlo in una filiale dell’Est Europa. Julia …

Leggi tutto