UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Black Phone. Un telefono nero per scappare da The Grabber

Vedi alla voce The Grabber, child kidnapper e serial murderer, ovvero Ethan Hawke segnato forse da una perversa interiorizzazione dei rapporti adulto-bambino e munito di una demoniaca maschera scomponibile – secondo alcuni ispirata al Lon Chaney di London After Midnight. Violentissimo e illeggibile nell’animo buio, The Grabber, da noi il Rapace, circola con un furgone …

Leggi tutto

Nel mio nome, 4 storie di transizione nel docu di Bassetti

Nel mio nome. Perché nel nome c’è già o ci starà tutto. Questo il senso del titolo. Dopo il nome – raggiunto e conquistato, ma anche a lungo soppesato prima di pronunciarlo e trovarvi identità – non è necessario aggiungere altro, tanto meno una specifica di genere… Alla fine del viaggio, al termine di quell’attraversamento …

Leggi tutto

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday. Quando Lady Day cantava Strange Fruit

I bianchi ipocriti preferiscono che canti musica da club come All of Me o una qualsiasi canzone d’amore; tutti gli altri esigono che il coronamento di ogni concerto sia Strange Fruit – lo “strano frutto” appeso a un albero, nella ballad solenne e persino disturbante scritta da Abel Meeropol, è il cadavere di un nero linciato. …

Leggi tutto

Ozark. Gran finale per Ruth e una “famiglia allargata” (ai Narcos)

Appena ieri. Metti una famiglia di Chicago, padre consulente finanziario, madre ex pierre, figlio piccolo nerd, figlia adolescente confusa. Aggiungi. Un molto avido e ancor più feroce cartello della droga messicano. E poi. Pacchi di miliardi che il consulente – ficcatosi nei guai per colpa di un socio traditore e quindi scagliato giù da un …

Leggi tutto

Quando Hitler rubò il coniglio rosa. Il nazismo visto da una bambina

Berlino 1933, storia di una famiglia e dell’inquietudine che provocano le elezioni e la prospettiva che Adolf Hitler prenda il potere. Bisogna scappare: Anna, nove anni, con la madre e il fratellino, dapprima segue a Zurigo il padre, ebreo e critico di teatro inviso ai nazisti, ma la lunga fuga attraverso l’Europa è appena iniziata. …

Leggi tutto

Sulle nuvole con il cinema kitsch rock di Tommaso Paradiso

Le solite carriere rock o giù di lì: prima il top degli applausi, poi il flop della vita smeralda che abbatte i più sensibili. Così, dopo un grande hit, il cantautore di successo sprofonda in un’afasia alcolica da star in disarmo, scazzato e deluso dagli altri e da se stesso, si ritira per anni in …

Leggi tutto