UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Finalmente Euphoria 2. Torna Zendaya nel teen drama di Mr Levinson

Romanticismo annichilente e giovanile dannazione o viceversa. Intitolandosi Euphoria (“a state of overwhelming usually pleasurable emotion”, secondo il Webster) era prevedibile che a una fatidica festa di Capodanno, nata per riepilogare i temi e per rilanciare a palla il teen drama della HBO, si arrivasse con un alto tasso di droga nel sangue (più ero, coca …

Leggi tutto

Il Maestro e il Commediografo. Sorrentino e Muccino uniti dagli insulti del web

Il Maestro e il Commediografo si spartiscono su Netflix e Sky le spoglie del cinema italiano che fu. Ho capito questo all’improvviso. Cioè: se il Maestro Sorrentino fellineggia coi pochi capelli al vento, sornione e autorale, il Commediografo Muccino si arrabatta tentando la sintesi sempre più scoperta, mentre srotola la sua metaforica pellicola, tra vecchia …

Leggi tutto

Nel film The Unforgivable, un’imperdonabile Bullock cerca una bambina perduta

Credo che The Unforgivable trovi il suo senso e il momento migliore nel finale, quando, allo scioglimento in stile thriller di un nodo della trama, si sovrappone una sorta di sinfonia sentimentale quasi malickiana in cui viene elaborato il lutto di una separazione. Non per caso l’atmosferica soundtrack è firmata da Hans Zimmer (con David …

Leggi tutto

You, su Netflix c’è la terza stagione, ma per noi è buona la prima

Consiglio. Recuperate la prima stagione di You se l’avete persa, invece di annoiarvi con la seconda e con la terza, quest’ultima da metà ottobre su Netflix. You nasce come un monologo interiore, ingenuo e cinico a un tempo. Ci parla in prima persona, guardando un po’ in macchina, Joe Goldberg, giovane libraio (maschio), spiantato ma …

Leggi tutto

American Rust, un thriller con Jeff Daniels nell’America immiserita

Per la povertà si stringe di un buco la cintura e la cintura non metaforica è quella del Rusty Belt, gli Stati Uniti del white trash, immiseriti dal crollo dell’industria pesante: non c’è più bisogno dell’acciaio prodotto negli Appalachi, l’imponente catena di montagne adesso sfigate che solcano il nord est del Paese. È una storia …

Leggi tutto

Dexter: New Blood. Dieci anni dopo, ritorna l’Oscuro Passeggero

All’inizio ci fu lo “strano caso” di Robert Louis Stevenson, dove bene e male si potevano tagliare al coltello, come un prosciutto. Il dottor Jekyll di qua, mister Hyde di là. Oggi, umilmente ma non troppo, si ripresenta diviso in due Dexter Morgan, quasi dieci anni dopo l’ultima disastrosa apparizione in tv. Vecchio, tormentato Dexter. Molto …

Leggi tutto