UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Trần Anh Hùng. Ne Il gusto delle cose l’arte di cucinare un amore coniugale

Domanda. Che cosa ha spinto il regista vietnamita Trần Anh Hùng, giunto al secondo film in lingua francese, a adattare per immagini il romanzo di Marcel Rouff La vie et la passion de Dodin-Bouffant, Gourmet, pubblicato nel 1924, e a resuscitare uno scritto fondativo della gastronomia come La fisiologia del gusto di Jean Anthelme Brillat-Savarin, cui …

Leggi tutto

Netflix. Il disagio di chi guarda lo stalking di Baby Reindeer

Ho consumato velocemente, e con più di qualche fastidio, la miniserie Netflix Baby Reindeer, che non è come potrebbe apparire la solita storia di stalking – insomma, una cosa tipo You, tanto per restare sulla stessa piattaforma. Qui una donna molto mitomane perseguita un comico sfigato che sbarca il lunario al bancone di un pub, il quale comico …

Leggi tutto

La moglie del Presidente. Deneuve è sempre una Première Dame

Nel giorno fatidico dell’elezione, La moglie del Presidente – presidente francese, che no, non è Carlà, qui siamo nel 1995 – non sa dove mettersi, è d’ingombro ovunque. Ed ecco che per noi, alla luce della telecamera si animano personaggi che sembrano appartenere a un altro evo politico, chiusi in una bolla di memoria, che spande sulle …

Leggi tutto

La spaventosa Civil War del cinico Alex Garland

È tempo di guerra ovunque, anche al cinema. Gli Stati Uniti si spaccano in due o in tre in Civil War, il formidabile blockbuster intellettuale di Mr. Alex Garland – scusate l’enfasi e l’ossimoro, ma va notato che il termine blockbuster nacque dal gergo guerresco per indicare negli anni Quaranta ingenti bombardamenti. Comunque. Il regista scrittore …

Leggi tutto

Monkey Man di Dev Patel. La vendetta dell’uomo scimmia

Monkey Man ricalca la leggenda di Hanuman, figura saggia e coraggiosa del poema epico indiano Ramayana, il quale appartiene alla genia degli uomini scimmia; e a suo modo è un onorevole per quanto sfigato uomo scimmia Dev Patel (attore e regista del film) che si presenta con una maschera da gorilla sul ring di un fight club clandestino, …

Leggi tutto

Nuova Scena su Netflix. Il rapper è il brand di se stesso

Qualcosa che rende molto concreto il rap italiano è la continua citazione nei testi di brand e marchi alla moda, che sanciscono l’appartenenza del rapper a una vita spesa nel lusso o piuttosto la sua uscita da un’esistenza di sfigata miseria – l’elenco di “cose” a mo’ di mantra o abracadabra: ecco qual è il …

Leggi tutto