UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Cristian Mungiu nel paese razzista di Animali Selvatici

“Qualche giorno prima di Natale, dopo aver lasciato il suo lavoro in Germania, Matthias fa ritorno al suo tranquillo villaggio in Transilvania…”. Secondo concisa sinossi, Animali Selvatici (R.M.N.) di Cristian Mungiu comincia così. Lo spettatore va però avvertito che Matthias prende congedo sì, ma con un colpo di testa (in senso letterale: una violenta testata) …

Leggi tutto

Tutta Mia Hansen-Løve in Un bel mattino

Mia Hansen-Løve (Parigi, 1981): “Malgrado non creda in Dio, per me il cinema non può essere altro che ricerca di luce, è quindi ricerca dell’invisibile e dell’infinito”. Il cinema di Mia H-L in Un bel mattino – Un beau matin (in questi giorni su MUBI) è molto umano, all’apparenza umile e votato alla realtà spicciola, sempre quotidiano, forse perché …

Leggi tutto

The Idol. Forse esistiamo, se spiamo le star

Un’imprevista e scandalosa scia di seme maschile unisce nella mia memoria il letto di Whitney Houston, profanato da un vizioso in Guardia del corpo, e il viso di Lily-Rose Depp, la cantante nevrotica di The Idol (Sky Atlantic e NOW), viso esibito “sporco” sui social network, forse in un frangente di revenge porn. Là interveniva a …

Leggi tutto

Ritorno a Seoul di Davy Chou. Cercare in Corea le ragioni del sangue

Chiariamo subito che soffia aria minimalista per tutto Ritorno a Seoul: il regista Davy Chou racconta una grande storia, una storia di estesi accadimenti e sentimenti, in maniera impassibile e con un’estrema economia di particolari. Qui, una ragazza si trova quasi per caso a cercare, in una terra che le risulta straniera benché nativa, i genitori …

Leggi tutto

Il sol dell’avvenire. Ritratto di Nanni Moretti come un vecchio pugile

Nanni Moretti, come un pugile in clinch, quando è in difficoltà creativa rispolvera il suo più usato topos, il metafilm diaristico sotto forma di film nel film, e ripropone la storia di un regista “alla Moretti” che riflette – con il suo pubblico, perché poi, a dirla in soldoni, solo chi lo ama lo segue fino …

Leggi tutto

Ammaniti eterno ragazzo? Ma no

Quando si desidera sminuire il bestsellerista Niccolò Ammaniti lo si taccia di non essere mai cresciuto, di essere un (epiteto costante) inguaribile adolescente. Aver rappresentato il mondo dall’altezza di un bambino in Io non ho paura (o in Io e te), aver preso per protagonisti ragazzini nel distopico Anna – il romanzo e il serial …

Leggi tutto