UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Parole Destra Sinistra Gaber Ravera

Parole. Cos’è la destra cos’è la sinistra

Vivo di parole. In senso letterale. Un tempo bastava dire copywriter, parola la cui pericolosa assonanza con copriwater mi ha convinto a presentarmi dicendo un più semplice “buongiorno, sono quello che scrive”, mentre oggi è di rigore dichiararsi content creator. L’ho fatto anche io nel mio (inutile) profilo Linkedin che da quando esiste (nel senso da quando …

Leggi tutto

Nobel letteratura Rushdie Annie Ernaux

Il Nobel, Ernaux e il vulnerabile Rushdie

Come ogni anno nella stagione delle piogge, delle frane e degli smottamenti si celebrano i Premi Nobel. Come ogni anno le scelte destinate a far discutere riguardano i premi alla Letteratura e alla Pace, essendo le altre categorie (Economia, Fisica e Medicina) territorio impraticabile per i comuni mortali. Letteratura e Pace, come nocciola e pistacchio, non …

Leggi tutto

Anche gli artisti sono brand. Ma Ferragni batte Jovanotti e Pausini

In un mondo in cui i brand assumono il profilo di persona, è abbastanza inevitabile che taluni individui divengano brand. Assunto particolarmente verosimile per le donne e gli uomini di spettacolo. Come i brand anche cantanti e attori devono durare nel tempo. E nel tempo produrre la più grande quantità di profitti. “È il mercato, …

Leggi tutto

Ravera Fruttero Lucentini Torino Piemonte

Fruttero & Lucentini. Il rigore della piemontesità

Come certi luoghi da cui ti sei sempre tenuto alla larga ci sono libri che mai avresti pensato di acquistare, di leggere e soprattutto apprezzare. Gli esperti di marketing, beati loro, lo chiamerebbero il funnel del lettore. Poi accade che un amico di Facebook, uno di quelli che apprezzi particolarmente per sagace spregiudicatezza, pubblichi sulla sua …

Leggi tutto

La microstoria di un compleanno

Questa che state per leggere è una microstoria. Un viaggio nella memoria generato da una festa di compleanno. Contesto notoriamente assai più rischioso di un soggiorno a Zaporižžja. Sono sempre stato affascinato da quella branca della storiografia che va sotto il nome di microstoria. Nata sul finire degli ’70, è una metodologia d’indagine i cui esponenti …

Leggi tutto

Lituania Cataluccio Ravera

Cataluccio. Viaggio in Lituania e in un’idea di Europa

È certamente colpa dell’Ucraina se l’operazione militare speciale è divenuto argomento persino più stucchevole del divorzio Blasi-Totti sulle cui vestigia, sarebbe forse meglio dire corna, l’esangue giornalismo italico inzupperà il biscotto negli anni a venire. È colpa dell’Ucraina, il presuntuoso Paese che rifiuta di arrendersi, se nonostante il caldo e i gravi problemi che ci affliggono quotidianamente al …

Leggi tutto