UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Chita e Gwen: la lunga strada che porta a Chicago

Il 3 giugno 1984 al Gershwin Theatre, al 222 West della 51esima Strada, Julie Andrews e Robert Preston sono i padroni di casa della 38esima edizione dei Tony Awards, uno spettacolo trasmesso in diretta sulla costa orientale dalla CBS. Per il teatro di prosa The Real Thing di Tom Stoppard sbaraglia la concorrenza: miglior opera …

Leggi tutto

Quando il Matto e Pussy Galore divennero assassini per colpa di Colombo

Vi ho già raccontato di quella volta che il Matto e Pussy Galore hanno ammazzato il padre di Sabrina e il colonnello Pickering? No? Strano, è una delle mie storie preferite… Come, quale Sabrina? La figlia dell’autista dei Larrabee. Ma sarà meglio che cominci dall’inizio… Certamente ricordate l’intelligente e compassato ispettore Hubbard di Scotland Yard, …

Leggi tutto

Omero sapeva bene che cosa è la vera guerra

Per un curioso paradosso, la più inverosimile delle fake news per giustificare una guerra è anche la più celebre, quella che gode oggi di una notevole fortuna: sinceramente nessuno può davvero credere che i re di tutte le città greche abbiano deciso di partecipare alla spedizione contro Troia, organizzata da Agamennone, solo per riportare a Sparta Elena, …

Leggi tutto

eros e psiche mito apuelio

Eros e Psiche: un amore che scopre la luce

Eros ci vede benissimo. Come la sfiga, direbbe Freak Antoni. Magari voi siete affezionati all’immagine di Eros che ci ha consegnato l’arte antica: un bambino grassottello e con le ali, che scaglia le sue frecce, quando va bene, con ingenua incoscienza, oppure, in qualche caso, con impertinente cattiveria. Poi, per maggior sicurezza, intorno al XIII …

Leggi tutto

L’altra Broadway. La storia di The Unlucky Jack

Ci sono delle vecchie storie che vengono raccontate di continuo ai tavoli di Sardi’s e durante le lunghe pause nei backstage, come quella del fantasma di Olive Thomas – che “vive” ancora al New Amsterdam sulla 42esima (1) – o quella di Jackson Mortinsen o, come lo chiamano tutti a Broadway, The Unlucky Jack (2). Certamente …

Leggi tutto