UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

A piedi nudi nel parco, la commedia però

Immagino che tutti i fedeli lettori delle mie noterelle abbiamo visto – e rivisto – A piedi nudi nel parco, perché questo film del 1967 è un classico, che le televisioni replicano spesso. Probabilmente solo i maniaci conoscono il nome del regista, che pure è stato uno dei grandi artigiani di Broadway e Hollywood e per …

Leggi tutto

Non solo ragtime. Treemonisha, l’opera maledetta di Scott Joplin

Come succede spesso alle grandi storie americane, anche quella che vi sto per raccontare comincia nella vecchia Europa, per la precisione in un’imprecisata città del Regno di Sassonia, al tempo di Federico Augusto II, il re costretto alla fuga nell’effimera “rivoluzione di maggio”, sulle cui barricate hanno combattuto fianco a fianco Wagner e Bakunin. Ma …

Leggi tutto

Waiting in the Wings. Cala il sipario nel giorno del debutto

Alla fine del 1959 nell’ambiente teatrale londinese si comincia a parlare della nuova commedia di Noël Coward, che dovrebbe debuttare nell’estate dell’anno successivo: si tratta della cinquantesima opera teatrale del prolifico autore inglese e naturalmente l’interesse degli addetti ai lavori e del pubblico cresce rapidamente. Tutti vogliono sapere di cosa parlerà e se lui sarà …

Leggi tutto

Il mistero di Artemide, storia di dei, donne e orsi

Artemide è probabilmente la dea più misteriosa dell’olimpo greco; una dea potente, affascinante e decisamente pericolosa. Non è soltanto la dea cacciatrice, come viene descritta dalla tradizione alessandrina, che tende a banalizzare la mitologia degli antichi, e come viene ormai raffigurata dai moderni, specialmente dopo che i Romani l’hanno identificata con la loro Diana, dea …

Leggi tutto