UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

A Chorus Line. Al bar, dopo l’audizione

“Signorina, non è presto per un Martini? Non sarebbe meglio un caffè a quest’ora?”. Da quando ha aperto quel piccolo locale su Perry Street, Paul non si stupisce di nessuna ordinazione: dopotutto siamo nel Village e non ci sono orari in questa parte di Manhattan. Ma non riesce a non preoccuparsi per uno dei suoi …

Leggi tutto

Luciano Berio nel West

Sapete che io adoro raccontarvi vecchie storie sui musical, ma oggi voglio parlarvi di uno spettacolo che è molto speciale: perché non è mai andato in scena. Eppure il soggetto c’è: è stato scritto nei primi anni del Novecento da David Belasco, il pastore nato a San Francisco che è stato uno dei più prolifici autori …

Leggi tutto

Non solo Falcone e Borsellino: 1992 anno oscuro

Sono passati trent’anni da quei due tragici pomeriggi di maggio e di luglio. E in questi giorni tanti celebrano, in maniera più o meno ipocrita, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Io credo però che occorra raccontare anche quello che è successo prima e dopo, in quell’anno complicato e drammatico. Il 17 febbraio viene arrestato un …

Leggi tutto

Rodgers and Hart nel Paese delle Amazzoni

Adesso al 170 di East End Avenue, tra l’87esima e l’88esima Strada, quasi di fronte a Gracie Mansion, la residenza ufficiale del sindaco di New York, c’è un condominio di lusso, con una splendida vista sull’East River e Brooklyn, ma negli anni Trenta e Quaranta c’era il Doctors Hospital, una delle più esclusive cliniche della …

Leggi tutto

The Queen of the Hollywood Extras

Potete anche non conoscere Bess Flowers – vi confesso che anch’io, fino a poco tempo fa, non sapevo chi fosse – ma sicuramente l’avete vista, anche se non sapete dove e quando. Perché Bess è un’attrice, anzi nessun’altra attrice è apparsa in tanti film quanto lei. Ma partiamo dall’inizio, dal 1923, ossia dal suo primo …

Leggi tutto