UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Geni e ballerine. Il debutto di Stravinsky a Broadway

Nello studio della sua casa al 1260 di Wetherly Drive, in quel mattino di maggio, Igor Stravinsky legge per la seconda volta la lettera che gli è arrivata il giorno prima da New York: conosce molto meglio il francese rispetto all’inglese e vuole capire bene i termini di quella inusuale proposta di lavoro. L’ha scritta …

Leggi tutto

Quando facevamo la Festa dell’Unità. Parte Seconda

Festa di partito, anzi Festa del Partito, ma anche festa popolare, una grande “fiera”. Il poeta Edoardo Sanguineti descrive lo spirito popolare di quelle Feste dell’Unità. “Il modello della «scampagnata» si è potuto risolvere nella Festa dell’Unità perché tale modello si è incrociato e saldato con quello della «fiera», […] nel riplasmarsi di fenomeni che …

Leggi tutto

Quando facevamo la Festa dell’Unità. Parte Prima

Domenica 18 settembre 1977. Piove. Piove a dirotto. I miei genitori mi svegliano all’alba: dobbiamo andare a Modena, alla Festa nazionale dell’Unità. Saliamo tutti e tre sul Ford Transit grigio che di solito mio padre usa per andare al lavoro. I miei non hanno ancora comprato la Regata e quel camioncino è l’auto di famiglia. …

Leggi tutto

Dal barbiere Sweeney Todd. Tra grandi debutti a teatro e bassa macelleria al cinema. Terza puntata

Prosegue con la terza di quattro puntate il racconto di Luca Billi, ispirato a un barbiere speciale, che divenne uno show, anzi un mito. Sweeney Todd: il nome vi dice qualcosa? Quel giovedì sera, il 1 marzo 1979, c’è una grande attesa per il nuovo musical scritto da Stephen Sondheim che debutta all’Uris Theatre. Dal …

Leggi tutto

Dal barbiere Sweeney Todd. Fili di perle, musical, film: un rasoio si aggira per il mondo

Prosegue con la seconda di quattro puntate il racconto di Luca Billi, ispirato a un barbiere speciale, che divenne uno show, anzi un mito. Sweeney Todd: il nome vi dice qualcosa? E così Sweeney Todd comincia il proprio viaggio, mentre in tutta Europa sta succedendo un “quarantotto” e a Londra due giovani rivoluzionari tedeschi pubblicano …

Leggi tutto

Dal barbiere Sweeney Todd. Vecchia Londra dei tempi di Fleet Street

Incomincia qui la prima di quattro puntate (domenicali) di un racconto di Luca Billi, ispirato a un barbiere speciale, che divenne uno show, anzi un mito. Sweeney Todd: il nome vi dice qualcosa? Non so se siete pratici di Londra. Io non ci sono mai stato. A parte Google Maps, of course. Ad ogni modo, Fleet …

Leggi tutto