UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Padrenostro. Storia di un bambino, di un attentato e del gigante Favino

Qualcuno ha scritto che non è lui il protagonista di Padrenostro, perché va in scena meno dei due ragazzini, e infatti: Pierfrancesco Favino non è il protagonista del film, ma il dio cui il film è consacrato, non prescindendo da lui neppure per un’inquadratura, neppure quando è immoto – resti la scena in cui, spiato …

Leggi tutto

Martin Eden di Pietro Marcello in testa ai film del 2020 per il NYT. D’accordo?

I critici del New York Times osannano Martin Eden di Pietro Marcello con Luca Marinelli. A.O. Scott e Manohla Dargis lo mettono al quarto e al primo posto delle loro preferenze del 2020. Quante citazioni puoi fare, in immagini e testo, prima di finire in un pastiche pop o in un pasticcio tout court? Infinite, se …

Leggi tutto

Giovanni Mariotti, Piccoli addii di un grande scrittore, andando con grazia alla deriva

Con il ritardo della pigrizia nutrita dall’apocalisse del Covid, scovo solo oggi online un testo (100 pagine virtuali) di Giovanni Mariotti (Pietrasanta, 1936). Piccoli addii: ecco il titolo-programma di un e-book della collana Microgrammi di Adelphi (ma esiste anche l’esemplare su carta) ed è già uno sviante ossimoro; significa addii ossia qualcosa di solenne – donde …

Leggi tutto

Ciao Franco Loi, poeta del Casoretto. C’era tutta la nostra storia nei tuoi versi

Il 21 gennaio Franco Loi avrebbe compiuto 91 anni. Se ne è andato, invece, ieri, all’inizio di questo cupo 2021. Pubblico qui una breve riflessione – scritta quando Loi c’era ancora, prima che il titolo di più grande poeta italiano vivente diventasse vacante Ho camminato da piazza Durante a via Casoretto, ieri sera, e sono …

Leggi tutto

Il film dell’anno. Mank: la Hollywood di David Fincher batte tutti i cliché, ed è subito spettacolo

Hollywood è quel posto dove, secondo lo sceneggiatore Herman Mankiewicz, detto Mank, possono farti credere che esiste un gorilla alto come un grattacielo di dieci piani e che Mary Pickford è ancora vergine a quarant’anni. Ciò vale pure per il film su di lui, Mank, girato da David Fincher, il quale può dipingere, sfruttando la …

Leggi tutto

De Gregori, tutti i testi letti uno per uno per 720 pagine nel libro enciclopedia di Enrico Deregibus

Nel faticoso rapporto tra la stampa italiana e il nostro Pantheon di cantanti e cantautori, vige un rispetto esagerato di noi pennivendoli che fa da contraltare ai dignitosi ma decisi dinieghi all’intervista da parte degli immortali votati all’arte. Ci sono le opere a parlare, suggeriscono, indicando il loro alato prodotto con il moto di un …

Leggi tutto