UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Fenoglio Riscatto libertà Favretto

Nel saggio di Favretto il riscatto della libertà di Beppe Fenoglio

“Fenoglio ha scritto perché ha visto, ha conosciuto, ha analizzato con curiosità, ha osservato ammirando: perché si è fatto memoria di eventi e protagonisti, ha voluto capire le dinamiche individuali e sociali del tempo. Tutto quanto conosciuto e osservato è stato poi vestito da un’anima narrativa coerente e coraggiosa, da un esplicito richiamo all’etica individuale …

Leggi tutto

Troiano Gaber Il Dio Bambino Carcano

Il Dio Bambino. Nel teatro di Gaber, con Troiano ci siamo anche noi

Si apre il sipario e in scena si vedono sedie rovesciate, bicchieri, bottiglie vuote, fiori e stelle filanti per terra come dopo una festa finita male. Si respira un senso che ha qualcosa di tristezza. È un’atmosfera evocativa da non-luogo (che potrebbe essere ovunque) quella de Il Dio Bambino, in questi giorni al Teatro Carcano …

Leggi tutto

Emergency Afghanistan

Afghana. A Venezia la mostra sui bambini che Emergency aiuta a nascere

Storie di mamme e dei loro bambini. E storie di giovani donne che hanno potuto realizzare il sogno di diventare infermiere e dottoresse in un Paese complesso come l’Afghanistan. Fino al 14 aprile a Venezia (Giudecca 212) le testimonianze e i volti delle donne del Centro di maternità di Emergency in Panshir sono i protagonisti della mostra Afghana della fotografa Laura Salvinelli. …

Leggi tutto

Andrea Pennacchi Pojana e i suoi fratelli

Il made in Veneto del Pojana e i suoi fratelli

Racconta le storie del Nordest ma prende un po’ in giro anche i milanesi. Nello spettacolo teatrale Pojana e i suoi fratelli, tratto dal libro omonimo edito da People, Andrea Pennacchi canta, salta, ride (anche amaro) accompagnato dai musicisti Giorgio Gobbo e Gianluca Segato. Mentre, con l’inconfondibile accento veneto, narra vicende un po’ “nere” di …

Leggi tutto

Milano diritti podcast

La Milano dei diritti in 5 podcast

Cinque tappe per visitare Milano sul filo rosso dei diritti umani. Cinque podcast che raccontano piccole e grandi storie e accompagnano alla scoperta di luoghi inaspettati e di persone che li hanno animati tramite un percorso tematico inedito: quello della pace, della solidarietà e dei diritti umani – anche violati. L’audioguida è intitolata Milano: memoria …

Leggi tutto

Fabrizio Meni Un due tre Stella! Mimesis

Un due tre Stella! I ricordi di un bambino degli anni ’70 nel romanzo di Fabrizio Meni

Un romanzo che è una riflessione sulla vita. La storia di un bambino degli anni ’70 che si intreccia ad altre storie. Quella della sua famiglia, innanzitutto. E poi i ricordi della guerra e della Resistenza, e la città di provincia dove è nato e dove è cresciuto tra persone e personaggi che, a loro …

Leggi tutto