UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Giardini mente Panella Balsamo

Nei giardini della mente. Intervista al regista Matteo Balsamo

C’è Rosanna che “sente 12 voci”. C’è Daniela, mamma di Federico malato di schizofrenia, che per occuparsi del figlio ha dovuto capire e “imparare” tante cose. C’è Lucia, un’infanzia di violenze, l’appellativo “la matta”, un figlio perduto e altri due dati in affido. Un intreccio di esistenze ed esperienze che nel docufilm Nei giardini della …

Leggi tutto

Sarah Rjfka Cjmbel 27 gennaio giorno memoria

27 gennaio, Giorno della Memoria. Il ricordo di Sarah

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. La data del 27 gennaio è stata decisa nel 2005 dall’Assemblea delle Nazioni Unite che ha fatto riferimento alla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dei russi il 27 gennaio 1945. Per parlarvi di questa ricorrenza, importantissima, voglio raccontarvi …

Leggi tutto

Robert Capa Mudec

Le grandi foto di Robert Capa in mostra a Rovigo e a Milano

Due grandi mostre, per raccontare quello che il Picture Post definì il più grande fotoreporter di guerra del mondo, autore di un modo completamente nuovo di fare fotogiornalismo. Sono dedicate all’opera di Robert Capa, nato a Budapest nel 1913, fondatore nel 1947 con Henri Cartier-Bresson e David Seymour dell’agenzia Magnum Photos, le rassegne “Robert Capa, …

Leggi tutto

Zerocalcare mostra

Zerocalcare in mostra. Dopo il covid, il botto

«Alla Fabbrica del Vapore ci sta una mostra mia super grossa, con centinaia di robe originali, fumetti poster locandine e quant’altro». Zerocalcare ha annunciato così, con un post su Facebook, la rassegna Zerocalcare. Dopo il botto che sarà a Milano fino al 23 aprile 2023. La frammentazione sociale all’indomani della pandemia; le paure all’epoca di …

Leggi tutto

Terzani L'età del'entusiasmo

Angela Terzani. Quegli anni dell’entusiasmo insieme a Tiziano

La storia che Angela Terzani Staude racconta nel libro L’età dell’entusiasmo. La mia vita con Tiziano (Longanesi) inizia a Firenze nel 1957, in un giorno di fine estate, ed è proprio una bella storia. Angela, allora diciottenne, incontra a casa di un’amica un ragazzo della sua stessa età che comincia a parlarle di un suo …

Leggi tutto