UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Anna dei Miracoli Teatro Parenti

A teatro una grande storia d’amore: Anna dei Miracoli

Sentimenti contrastanti. Amore e odio. Pietà e rabbia. Speranza e senso di sconfitta e di inadeguatezza. Si “respira” tutto questo, in uno scontro doloroso con un qualcosa di enorme e terribile, in Anna dei Miracoli, pièce teatrale prodotta dal Teatro Franco Parenti di Milano per la Lega del Filo d’Oro, che racconta con grande intensità …

Leggi tutto

Carmen Consoli Premio Amnesty

L’uomo nero di Carmen Consoli vince il premio Amnesty

Ho in mente un piano perfetto Un fine strategico, tiro ad effetto Dovrò decidere, dovrò convincere Saprò inventare un nemico terribile Potrà sembrare una scelta illiberale Lasciate che sia uno solo a parlare Con il brano L’uomo nero Carmen Consoli ha vinto il premio Amnesty International Italia 2022 nella sezione riservata ai protagonisti  della canzone italiana. È la …

Leggi tutto

Bring me back home Condorelli

Riportami a casa. Il grido degli ucraini in un libro di foto

Bring me back home, Riportami a casa. È il titolo di un libro fotografico che racconta la storia di tanti ucraini – soprattutto donne e bambini – che, fuggiti dalle loro case e dal loro Paese a causa della guerra, hanno trovato riparo in Polonia. Uscirà tra poco più di un mese e l’autore è …

Leggi tutto

Lella Costa Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione

Lella Costa. 100 minuti per 100 donne che hanno reso il mondo migliore

Lei sul palco è felice. Felice in modo tanto evidente che anche noi del pubblico riusciamo a coglierla, questa felicità, mentre la seguiamo nello spettacolo Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione che interpreta sola, ballando e cantando e parlando, con un’energia incredibile. Lei, Lella Costa, dedica un minuto, a volte anche meno, …

Leggi tutto

Massimo Recalcati Amen

Recalcati, Amen e la morte che non può essere l’ultima parola sulla vita

«È stata una passione giovanile travolgente, da ragazzo avrei voluto scrivere di teatro. Poi gli studi di filosofia e la psicoanalisi mi hanno portato in un altro mondo. Così ho abbandonato il teatro come si abbandonano i grandi amori, con un taglio netto. Ma quando recentemente ci sono tornato è rinato l’amore». Massimo Recalcati, psicoanalista, …

Leggi tutto

Paolo Nori Sanguina ancora Mondadori

Paolo Nori: dopo 43 anni sanguino ancora per Dostoevskij

«C’è una mia amica che si chiama Elvira che sostiene che Dostoevskij sembra Jovanotti da vecchio. Di sé lo scrittore diceva “Sono un uomo felice che ha un’aria un po’ malcontenta”». La sala del Teatro Parenti a Milano (sold out, non c’è un solo posto libero) un po’ ride e un po’ si allarma alle …

Leggi tutto