UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Giacomo Poretti Funeral Home

Raccontare la vecchiaia e la morte con leggerezza. A teatro si può

«A invecchiare non ti insegna nessuno». Sul palco del Teatro Oscar di Milano Daniela Cristofori quasi lo urla a Giacomo Poretti. Sono moglie e marito nella vita (e si nota dalla complicità). Lo sono anche nello spettacolo Funeral Home che affronta il tabù della morte. E lo fa con leggerezza, intelligenza e con coraggio. Perché …

Leggi tutto

Marco Paolini Paolo Cognetti Strelher Milano

Cognetti e Paolini. Di lupi che tornano, Milano che resta e maestri che non ci sono più

Questa è la cronaca di una chiacchierata molto speciale. Al teatro Strehler di Milano Paolo Cognetti, scrittore, premio Strega nel 2017 per Le otto montagne, ora in libreria con La felicità del lupo (Einaudi), incontra Marco Paolini, autore, attore e regista di tante narrazioni di forte impatto civile, da Il racconto del Vajont a Il Sergente, …

Leggi tutto

zerocalcare strappare lungo i bordi netflix

Zerocalcare, su Netflix il suo Strappare lungo i bordi

È inutile che vivi fuori se muori dentro. Bella frase per dire, in poche parole, cos’è la serie d’animazione Strappare lungo i bordi, autore Zerocalcare (lui si chiama in realtà Michele Rech), prodotta da Netflix con Movimenti e Bao Publishing. È inutile che vivi fuori se muori dentro. Una scritta su un muro e anche …

Leggi tutto

Francesco Guccini Tre cene Giunti

Un mondo che non c’è più nelle Tre cene di Francesco Guccini

C’è un mondo che non esiste più in Tre cene (Giunti), ultimo romanzo di Francesco Guccini. Un mondo fatto di osterie, sbronze, amicizie e risate e anche bestemmie, ambientato nell’Appennino tosco emiliano dove da vent’anni Guccini è tornato a vivere: abita stabilmente a Pavana, borgo di 400 abitanti in provincia di Pistoia. Tre cene raccoglie …

Leggi tutto

Right to read - Leggere è un diritto

Right to read, libri e biblioteche per i bambini “invisibili”

È un viaggio in regioni del mondo dove essere bambini è difficile a causa di guerre, povertà e crisi umanitarie spesso dimenticate. Un progetto che ha l’obiettivo di creare biblioteche scolastiche e di comunità in Burkina Faso, Kosovo, Capo Verde, Siria, Guinea Conakry, Ucraina orientale, Senegal, Artsakh, Benin. Si intitola Right to read – Leggere …

Leggi tutto