UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Gustavo Zagrebelsky Lezione sulla Lezione Biennale Democrazia 2021

Zagrebelsky: la lezione non è un tram ma una passeggiata nel bosco

«Sono al termine della mia attività di insegnante. E dopo più di 50 anni di docenza mi pongo – forse con un po’ di ritardo – un interrogativo che, guardando ai miei colleghi, vedo formulato non di frequente: quali sono i doveri dei professori e quali i diritti degli studenti? Troppi pensano che per insegnare …

Leggi tutto

Marc Lazar FestivalFilosofia Carpi

Marc Lazar. Il populismo è ancora un pericolo

Dicono che potremmo essere pochi. Che potremmo raggiungere a stento il 50 per cento. Noi, uomini e donne che domenica e lunedì eleggeremo (o almeno, manderemo al ballottaggio) i sindaci di alcune tra le più importanti città italiane. I sondaggi sulle amministrative del 3 ottobre mettono in evidenza una volta di più quanto la gente …

Leggi tutto

Stefano Massini varianti FestivalFilosofia 21

Stefano Massini. La variante siamo noi

Variante è una parolaccia? È quello che spesso mi chiedo quando leggo e ascolto il gran parlare che si fa di questi tempi su ciò che è stato e ciò che ci aspetta a causa della pandemia. Oggi la Delta, super contagiosa, domani la misteriosa Mu e altre ne verranno, parola di virologi. Sì, variante …

Leggi tutto

coronavirus batteri festival emergency

Emergenze mondiali. Gli altri coronavirus e i batteri di ritorno

Che ci fosse il pericolo di una pandemia la scienza lo sapeva da almeno vent’anni. Da quando negli ultimi mesi del 2002 nella provincia cinese meridionale del Guangdong scoppiò un’epidemia di Sars (Severe Acute Respiratory Syndrome) e nel marzo 2003 l’Oms per la prima volta nella sua storia lanciò un allarme mondiale. Marco Cattaneo, giornalista …

Leggi tutto

Ugo Panella Afghanistan

Ugo Panella: la rivoluzione silenziosa delle afghane non andrà perduta

Cosa pensi quando vedi le immagini che arrivano dall’Afghanistan? «Penso al tempo del ghetto di Varsavia, quando le SS rastrellavano le famiglie ebree. E penso a quante persone, che per me negli anni sono diventate “famiglia”, stanno vivendo ora in Afghanistan una situazione tragica». Ugo Panella è un fotografo che l’Afghanistan lo conosce bene. Autore …

Leggi tutto