UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Vermicino e quella cronaca in diretta tv della morte di Alfredino

Da settimane, in tv, vedo immagini che risalgono a 40 anni fa. Sono quelle della tragedia di Vermicino, della morte in diretta di Alfredo Rampi, un bambino di 6 anni caduto in un pozzo artesiano largo 28 centimetri e profondo 80 metri nella campagna nei pressi di Frascati. Per tre giorni, dal 10 al 13 …

Leggi tutto

Non ho molto tempo, Grazia Verasani, Ezio Bosso, Marsilio

Non ho molto tempo. Grazia Verasani racconta Ezio Bosso

Leggo Non ho molto tempo (Marsilio), il libro nel quale Grazia Verasani racconta Ezio Bosso, e mentre leggo ho l’impressione di sentire le note delle sue composizioni. E di vederlo, mentre dirige l’orchestra con quella sua aria stravolta e felice ma anche un po’ incazzata, l’aria di chi ama la musica più di se stesso …

Leggi tutto

Ricordati di respirare

Ricordati di respirare. Diario di un’infermiera sul fronte del Covid

«Quando ho iniziato a scrivere questo libro, avevo solo il bisogno di mettere su carta la mia sofferenza, la mia paura e la mia angoscia. Era il mio modo per liberarmi di un fardello troppo pesante da portare sulle spalle». Agnese Tancredi lavora in un ospedale in provincia di Bologna ed è, da 25 anni, un’infermiera …

Leggi tutto

Imi, internati militari Pascale Materassi

Storia di Elio Materassi, internato militare, memoria per chi è giovane oggi

C’è un libro che racconta un pezzo di storia recente, di cui per anni nessuno ha parlato ma che da qualche tempo sta riaffiorando nella sua importanza. La memoria legata al filo rosso (Ciesse edizioni) è una riflessione legata al diario di Elio Materassi, uno dei 650.000 IMI, i militari che dopo l’armistizio dell’8 settembre …

Leggi tutto

A German Life Franca Nuti

A German Life, storia di chi attraversa l’orrore senza rendersene conto

«Non sapevo. Non avevo idea. Vedevo cosa stava succedendo ma non avrei mai pensato. Così come la maggior parte delle persone. No, non mi sento colpevole». Seduta su una poltrona al centro del palcoscenico, accanto a sé solo un tavolino e un cuscino, Franca Nuti, 92 anni, attrice di una bravura che commuove, interpreta la …

Leggi tutto