UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
stefano bollani via dei matti numero 0

Tutti allegri in via dei Matti numero 0 al pianoforte con Bollani

Mette di buonumore. Che non è cosa da poco in questi tempi. E si tiene nella casa in cui tutti vorremmo abitare, piena di musica, canti, aneddoti scientifici e magici insieme, racconti di vita intersecati con la filosofia. È Via dei Matti numero numero 0, il nuovo programma di prime time di RaiTre (dal lunedì …

Leggi tutto

Desiderare il mondo Circolo dei Lettori Susan Sontag

Nel segno di Sontag. Al Circolo dei Lettori le donne desiderano, si interrogano, combattono

Nel mese che festeggia il giorno dedicato alle donne, il Circolo dei Lettori di Torino organizza Desiderare il mondo, un intreccio di incontri – dal primo al 31 marzo – sul desiderio di conoscenza necessario a interpretare il presente e ad affrontare la complessità del femminile. Un calendario denso di lezioni, dialoghi e presentazioni editoriali …

Leggi tutto

zuccala le guerre delle donne Infinito edizioni

Emanuela Zuccalà, Le guerre delle donne. E nessuna di loro si è mai arresa

Trenta donne. Trenta storie raccolte in giro per il mondo, dall’Africa al sud America fino all’Europa e all’Italia. È Le guerre delle donne, libro intenso e importante appena uscito per Infinito edizioni, di Emanuela Zuccalà, giornalista, scrittrice e regista. Già autrice di testi come Giardino Atomico (Infinito) sul disastro nucleare di Chernobyl, Sopravvissuta ad Auschwitz …

Leggi tutto

La notte delle ninfee Luca Ricolfi

Nella notte delle Ninfee non si salva nessuno. Il j’accuse sul Covid del sociologo Ricolfi

Alla fine non si salva nessuno. È implacabile il giudizio del sociologo Luca Ricolfi che nel saggio La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia (La nave di Teseo), uscito in libreria un mese fa e presentato venerdì in un’iniziativa online del Circolo dei Lettori di Torino, prende in esame la gestione della pandemia in …

Leggi tutto

Patrick Zaki

Voci per Patrick: 12 ore di musica per non dimenticare Zaki

Patrick George Michael Zaki Soliman è un ragazzo egiziano di 29 anni che frequentava l’università di Bologna dove era iscritto al Master europeo Gemma in studi di genere e delle donne. Il 7 febbraio dello scorso anno è tornato al Cairo per passare qualche giorno con la famiglia. Fermato in aeroporto da agenti dei servizi …

Leggi tutto