UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
brigate rosse cascina spiotta

Favretto: con il processo ai tre Br la verità sui fatti di cascina Spiotta

È iniziato il 25 febbraio e riprenderà l’11 marzo presso la Corte d’Assise di Alessandria il processo a tre ex brigatisti rossi per lo scontro a fuoco alla Cascina Spiotta del 5 giugno 1975. Imputati due capi storici delle Brigate Rosse, Renato Curcio e Mario Moretti, 84 e 79 anni, e il militante Lauro Azzolini, …

Leggi tutto

Agliardi Vecchioni Prima di essere prìncipi

Agliardi (e Vecchioni). La vita prima di essere prìncipi

“Cresciamo con la confortante narrazione che dopo ogni tempesta c’è un arcobaleno, che ogni caduta è seguita da una risalita, che dal dolore nasce la forza e dalla sofferenza la redenzione. La realtà è che camminiamo su un arazzo complesso, intrecciato da fili di speranza e disperazione; di nostalgie spietate, successi improvvisi e fallimenti annunciati; trame che non prevedono trasformazioni magiche del male …

Leggi tutto

rapporto povertà caritas ambrosiana milano

Caritas. A Milano cresce la povertà anche tra chi ha un lavoro

Lavoratori, anche con il posto fisso, ma sempre più poveri. Nella Milano europea (“città del lusso” come la definisce Corriere.it raccontando di quattro nuovi alberghi a quattro stelle) il problema non è la disoccupazione, ma lo stipendio che spesso non è sufficiente per arrivare a fine mese. È quanto denuncia il rapporto sulle povertà appena …

Leggi tutto

Cristicchi Magazzino 18 Foibe

Foibe. Cristicchi e l’11° comandamento: non dimenticare

Il dramma dell’esodo forzato degli italiani di Istria e Dalmazia. Un passo di storia ancora contestato e complicato da raccontare. Simone Cristicchi lo sta portando nei teatri da dieci anni con lo spettacolo Magazzino 18. Il debutto nel 2014 al Politeama Rossetti di Trieste, oltre 500 le repliche. E se ora Magazzino 18 è sempre …

Leggi tutto

Bernard Henri-Levy

La versione di Henri-Levy: Israele è sempre più solo

«Israele sta combattendo la sua guerra più difficile. Contro chi vuole cancellare gli ebrei dalla faccia della terra. E lo sta facendo da solo». Bernard Henri Levy, filosofo e giornalista, ha presentato il suo ultimo saggio Solitudine di Israele (La nave di Teseo) al Teatro Parenti di Milano insieme al direttore di Repubblica Maurizio Molinari. …

Leggi tutto

festivalfilosofia marzano bambini

FestivalFilosofia. Michela Marzano ai bambini: la filosofia è luce

Parlare di filosofia ai bambini. Affrontare con loro temi che possono essere complessi anche per gli adulti. Ci ha provato, con successo, Michela Marzano, docente universitaria di filosofia morale a Parigi, nel corso di una conferenza stampa organizzata a Modena, al FestivalFilosofia edizione 2024, in occasione della presentazione della sua lectio magistralis intitolata “Dimmi chi …

Leggi tutto