UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Amalia Ercoli Finzi Ispi Summer Festival 2024

Amalia Ercoli Finzi: «Com’è romantico guardare le stelle»

«Io ho “vissuto” lo spazio. Era il 1957, il mio secondo anno di università, quando ho sentito il primo “bip bip” che proveniva proprio dallo spazio. Ricordo un antipatico compagno di studi che mi diceva che i russi volevano mettere in orbita un satellite… Girava quella incredibile voce…».  Così racconta, con un gran sorriso, Amalia …

Leggi tutto

Gaza Israele Palestina Lerner Sansone

Gad Lerner: perché amo e perché odio Israele

«Ho scritto questo libro perché ho sentito troppi ebrei italiani che la pensano come me sostenere quello che sostengo io e poi aggiungere “però è meglio non dirlo in pubblico”». Gad Lerner è l’autore di Gaza. Odio e amore per Israele (Feltrinelli), che tratta il conflitto tra Israele e Palestina. Un libro “bello e molto duro, …

Leggi tutto

L'Italia vista dalla Luna Rai Teche

L’Italia vista per la prima volta dalla Luna

Me la ricordo quella notte. Anzi, quell’alba. 21 luglio 1969: avevo 9 anni, ero in vacanza in un paese del Monferrato e mentre tutti gli altri in casa dormivano, insieme a mia nonna seguivo affascinata le immagini, sfocate e in bianco e nero, che stava trasmettendo la tv. Io bambina entusiasta, lei silenziosa, quasi inquieta, …

Leggi tutto

guerra pace Ucraina Russia

Com’è difficile parlare di pace in tempo di guerra

Come si parla di pace? Me lo sto chiedendo da tempo ma non so cosa rispondere… Se discuti di pace, se la invochi, se la pretendi anche, finisci in mezzo a un’altra guerra, quella verbale, dove cerchi di destreggiarti tra due fazioni opposte e spesso rabbiose, dove rischi di essere accusata del peggio: di essere …

Leggi tutto

Diodato premio Amnesty 2024

La mia terra di Diodato vince il premio Amnesty 2024

Taranto è una città bellissima e colpita da un disastro ambientale. Taranto paga il prezzo di troppi morti tra i lavoratori dell’acciaieria e tra la popolazione a causa dell’esposizione a cancerogeni come ferro, arsenico, piombo, vanadio, nichel e cromo. Taranto è nella canzone La mia terra di Diodato, che ha vinto la 22esima edizione del Premio …

Leggi tutto

Salone internazionale libro torino 2024

Salone del Libro di Torino. Storie di 220.000 visitatori (e di un cagnolino)

La signora in testa a una coda lunga – credo – quasi un chilometro (sono i “non prenotati” che sperano di entrare all’incontro, uno dei moltissimi in programma al Salone del libro di Torino) ha almeno 80 anni o forse qualcuno di più. Aria da sessantottina – che riconosciamo noi, ragazzi degli anni Sessanta – …

Leggi tutto