UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
manuel agnelli premio amnesty rovigo settimana dei diritti

Settimana dei diritti umani a Rovigo. A Manuel Agnelli il premio Amnesty

Arriva un altro segno / Che io non so comprendere / Un’ombra così grande / Che non può esser mia / Rimani concentrato / Sul suono del silenzio / In una testa buia / E nella sua trincea… Ho visto della gente / Alla televisione / Parlare della guerra / Parlano di me Sono parole …

Leggi tutto

Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo

A teatro i Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo

In dieci anni più di 26 mila. Donne, uomini e bambini annegati nel Mediterraneo a bordo di barconi su cui erano saliti per fuggire da fame e guerre e con il sogno di raggiungere l’Europa. Li ha contati (anzi, li sta contando perché la strage non ha fine) l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) che …

Leggi tutto

Roy Lichtenstein Brescia

Lichtenstein in mostra tra film, musica e cultura pop

Un tuffo nell’immaginario anni Sessanta: è la mostra Roy Lichtenstein: the Sixties and the history of international Pop art dedicata uno dei più importanti artisti americani della Pop art internazionale e allestita in occasione del centenario della sua nascita, nelle sale del Castello a Desenzano sul Garda (Brescia). L’esposizione, curata da Matteo Vanzan, presenta 60 …

Leggi tutto

premio Ispi Cristoforetti Gianotti

L’infinito di Samantha Cristoforetti e Fabiola Gianotti

«Grazie al loro lavoro varcheremo le porte dell’infinito». È con queste parole, affascinanti (e un pizzico inquietanti), che Giampiero Massolo, presidente dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, ha introdotto le due vincitrici del premio Ispi, assegnato quest’anno a Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia spaziale europea e comandante della Stazione spaziale internazionale, e a Fabiola Gianotti, direttrice generale …

Leggi tutto

Aiuti Hiv Aids La cura inaspettata

Alessandro Aiuti. Così l’Hiv da malattia è diventato cura

“Se penso all’estate del 1981, mi risuonano nella mente le mie canzoni preferite di allora: In the Air Tonight di Phil Collins, Enola Gay degli OMD. Il mondo della musica aveva appena detto addio a Bob Marley e, su una delle arterie principali della mia città, a Rino Gaetano. Papa Giovanni Paolo II era da …

Leggi tutto

marcorè la buona novella de andré

Marcorè porta a teatro La buona novella di De André

Ha definito Gesù il più grande rivoluzionario della storia, paladino degli ultimi. E a Gesù ha dedicato l’album La buona novella, ispirandosi ai Vangeli apocrifi e narrando l’annunciazione a Maria dell’arcangelo Gabriele, la crocifissione con il perdono del ladrone, e rivisitando i dieci comandamenti. Fabrizio De André ha iniziato a scrivere La buona novella nel 1969. La …

Leggi tutto