UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Zagrebelsky Biennale Democrazia

Zagrebelski. Perché la guerra

Perché la guerra? La domanda di Gustavo Zagrebelsky colpisce come uno schiaffo. «Gli esseri umani quasi unanimemente considerano la guerra la più grande delle sciagure. Eppure non è un fenomeno della natura, un terremoto, un’alluvione… La guerra, che accompagna la storia dell’umanità, è fatta da quelli che la deplorano e la condannano». E allora perché? …

Leggi tutto

Georges Simenon Otto viaggi

Simenon, la mostra di Bologna, Calasso e la Lettera tradotta da Mariotti

Infine: anche noi, cocciuti e ignoranti, ci siamo accorti che l’universo Maigret, apparso sotto le spoglie tv di Gino Cervi con cappelluccio e pipa e nei mobili del tinello di chi un tempo consumava solo gialli, è una semplice filiera (75 romanzi e 28 racconti) all’interno della pregiata produzione di Georges Simenon, la quale ha …

Leggi tutto

Sguardi Altrove SAWIFF 2025

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, si parte il 12 marzo

(riceviamo e volentieri pubblichiamo) Sguardi Altrove Women’s International Film Festival – SAWIFF 2025 a Milano dal 12 marzo al 7 aprile: un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie. 50 film da 23 paesi, nove sezioni, tre concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al cinema giapponese …

Leggi tutto

ORIANA FALLACI Gioele Dix Giovedix

Oriana Fallaci raccontata da Gioele Dix

Stanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Si può cominciare così, con le prime parole di Lettera a un bambino mai nato, a raccontare Oriana Fallaci. Tracciandone, insieme, un piccolo tragitto parallelo con la propria mamma. Lo ha fatto Gioele Dix in un incontro recente dei Giovedix, viaggi letterari che …

Leggi tutto

Merkel Libertà Ispi

Angela Merkel all’Ispi. Nessun compromesso sulla difesa della libertà

«Il suo libro di intitola Libertà. Quella libertà che lei definisce, da ragazza cresciuta sotto una dittatura, la più grande sorpresa della sua vita. Il suo libro è un viaggio nel tempo, in una vita per metà trascorsa senza democrazia e per metà vissuta nella libertà. E la mia prima domanda è una domanda che …

Leggi tutto

Mostra fotografica Msf

Milano. In mostra l’ospedale Msf che aiuta le vittime di guerra a rinascere

In tutte le guerre ci sono uomini, donne e bambini che hanno bisogno di aiuto perché feriti gravemente. Le fotografie della mostra From the Ashes, I Rose من الرماد نهضت – Un viaggio nell’ospedale di Medici Senza Frontiere in Giordania, scattate dalla documentarista Rehab Eldalil, racconta i feriti dei conflitti in Medio Oriente, da Gaza alla Siria, dallo …

Leggi tutto

premio minazzi 2024

Premio Minazzi. Per ricordare Luisa e le vittime dell’amianto

Casale Monferrato ricorda Luisa Minazzi e tutte le vittime dell’amianto. E lo fa con il premio Luisa Minazzi-Ambientalista dell’anno e con il Festival Virtù Civica che tornano anche quest’anno per iniziativa del comitato organizzatore in collaborazione con Legambiente e La Nuova Ecologia. Sei i candidati: venerdì 29 novembre alle 17, nell’Aula consiliare del Comune di …

Leggi tutto