UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Torino Spiritualità

I festival di settembre. Libri, filosofia, psiche e spiritualità

In tutta Italia. Per riflettere, discutere, imparare. Sono i festival dedicati al pensiero e alla letteratura. Qui ne raccontiamo quattro, ma ce ne sono molti di più. Cercateli e – se potete – seguiteli. Per un’esperienza bella e importante in questo mondo difficile. Mantova. Festival della letteratura. Voci di scrittrici e scrittori da tutto il …

Leggi tutto

Trieste festival fantascienza Zerocalcare

Zerocalcare tra sfide e paure dell’Intelligenza Artificiale

È una sfida grande. E fa anche un po’ paura, perché è qualcosa che può darci moltissimo o (forse) toglierci tutto. L’Intelligenza Artificiale ci sta traghettando verso uno scenario da film di fantascienza: una quarta rivoluzione industriale che provocherà profondi cambiamenti (c’è chi parla di sconvolgimenti) sociali ed economici, che aprirà nuove possibilità e scenari …

Leggi tutto

guerra pace Ucraina Russia

Com’è difficile parlare di pace in tempo di guerra

Come si parla di pace? Me lo sto chiedendo da tempo ma non so cosa rispondere… Se discuti di pace, se la invochi, se la pretendi anche, finisci in mezzo a un’altra guerra, quella verbale, dove cerchi di destreggiarti tra due fazioni opposte e spesso rabbiose, dove rischi di essere accusata del peggio: di essere …

Leggi tutto

Diodato premio Amnesty 2024

La mia terra di Diodato vince il premio Amnesty 2024

Taranto è una città bellissima e colpita da un disastro ambientale. Taranto paga il prezzo di troppi morti tra i lavoratori dell’acciaieria e tra la popolazione a causa dell’esposizione a cancerogeni come ferro, arsenico, piombo, vanadio, nichel e cromo. Taranto è nella canzone La mia terra di Diodato, che ha vinto la 22esima edizione del Premio …

Leggi tutto

Moleste mostra casale monferrato

MO(L3)STRA: a Casale i Comics contro le discriminazioni di genere

“Forse non lo immagini, ma anche nel mondo del fumetto italiano succedono cose sgradevoli. Discriminazioni sul lavoro, comportamenti inappropriati nelle scuole, vere e proprie molestie. Non sono la norma, ma non sono rarità come potresti pensare. In un settore senza albo professionale, in cui il lavoro raramente gode di garanzie sindacali, il terreno degli abusi …

Leggi tutto

Salone internazionale libro torino 2024

Salone del Libro di Torino. Storie di 220.000 visitatori (e di un cagnolino)

La signora in testa a una coda lunga – credo – quasi un chilometro (sono i “non prenotati” che sperano di entrare all’incontro, uno dei moltissimi in programma al Salone del libro di Torino) ha almeno 80 anni o forse qualcuno di più. Aria da sessantottina – che riconosciamo noi, ragazzi degli anni Sessanta – …

Leggi tutto