UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Lella Costa Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione

Lella Costa. 100 minuti per 100 donne che hanno reso il mondo migliore

Lei sul palco è felice. Felice in modo tanto evidente che anche noi del pubblico riusciamo a coglierla, questa felicità, mentre la seguiamo nello spettacolo Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione che interpreta sola, ballando e cantando e parlando, con un’energia incredibile. Lei, Lella Costa, dedica un minuto, a volte anche meno, …

Leggi tutto

Paolo Nori Sanguina ancora Mondadori

Paolo Nori: dopo 43 anni sanguino ancora per Dostoevskij

«C’è una mia amica che si chiama Elvira che sostiene che Dostoevskij sembra Jovanotti da vecchio. Di sé lo scrittore diceva “Sono un uomo felice che ha un’aria un po’ malcontenta”». La sala del Teatro Parenti a Milano (sold out, non c’è un solo posto libero) un po’ ride e un po’ si allarma alle …

Leggi tutto

Le nostre Odissee al Monte Verità: scrittori per Joyce dal 7 al 9 aprile

Riceviamo e volentieri vi giriamo L’edizione 2022 degli Eventi letterari, in programma da giovedì 7 a domenica 10 aprile al Monte Verità di Ascona e al PalaCinema di Locarno, si svolgerà nel segno di Ulisse, a cento anni dalla pubblicazione dell’omonimo capolavoro di James Joyce. Un omaggio letterario che sarà lo spunto ideale per interrogarci …

Leggi tutto

Fear of Beauty Emergency

Fear of Beauty. Le donne afghane a Casa Emergency

Chissà cosa pensa del suo futuro la ragazza impegnatissima a imparare ad andare in bicicletta. Chissà che speranze ha la giovane che suona. Chissà cosa immagina per sé la donna che lava seduta per terra. Chissà quale vita avranno le famiglie di tutte le età, bambini e nonni e una mamma incinta seduta accanto al …

Leggi tutto

Locarno (gratis) a primavera. L’immagine e la parola, film e masterclass

Riceviamo e volentieri vi giriamo Si tiene dal 12 al 13 marzo al PalaCinema di Locarno la nona edizione dell’evento primaverile del Locarno Film Festival. L’iniziativa L’immagine e la parola è dedicata al futuro delle immagini in movimento e ai territori di frontiera dell’audiovisivo. Nella foto, Il buco di Frammartino Alla sua nona edizione, L’immagine e …

Leggi tutto

Msf Magnum Bangladesh Guardare oltre

Msf & Magnum: 50 anni di crisi umanitarie nella mostra Guardare oltre a Milano

L’importanza di una testimonianza sta nel “guardare oltre” ogni ostacolo e indifferenza. Da 50 anni Medici senza Frontiere e i fotografi Magnum si incontrano sulla linea del fronte, nelle calamità naturali e nelle emergenze umanitarie, e raccontano con la parola e con la fotografia, seguendo gli stessi principi di etica e di indipendenza. Nata nel …

Leggi tutto