UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Giovanni Pintori Pubblicità come arte

Giovanni Pintori. Pubblicità come arte e la pittura per passione

Pubblicità come arte. Non si poteva trovare titolo più appropriato per la mostra antologica ospitata nel museo m.a.x. di Chiasso fino al 16 febbraio 2025 (verrà successivamente riesposta dal 21 marzo al 25 giugno 2025 al MAN di Nuoro) su Giovanni Pintori (1912-1999), art director della Olivetti negli illuminati anni “adrianolivettiani” dell’azienda, designer annoverato a …

Leggi tutto

Londra per sempre, come un parco a tema

Due anziani gentlemen in tight e bombetta appena fuori da Bank Station dove arriva il treno che parte da London City Airport nel suo viaggio da est, lungo il Tamigi e la periferia estesa di Londra in sempiterna verticale costruzione, le rotaie che conducono lo sguardo sul backstage, osceno, finestre e balconi di vite che …

Leggi tutto

Mostre. La storia e lo sguardo di Berthe Morisot

Impression, Morisot, prima grande mostra in Italia su Berthe Morisot (1841-1895), è aperta fino al 23 febbraio 2025 al Palazzo Ducale di Genova. A Torino, invece, fino al 9 marzo 2025, si puo vedere Berthe Morisot. Pittrice impressionista alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea A Parigi, nel cimitero di Passy, vicino alla …

Leggi tutto

Mostra fotografica Msf

Milano. In mostra l’ospedale Msf che aiuta le vittime di guerra a rinascere

In tutte le guerre ci sono uomini, donne e bambini che hanno bisogno di aiuto perché feriti gravemente. Le fotografie della mostra From the Ashes, I Rose من الرماد نهضت – Un viaggio nell’ospedale di Medici Senza Frontiere in Giordania, scattate dalla documentarista Rehab Eldalil, racconta i feriti dei conflitti in Medio Oriente, da Gaza alla Siria, dallo …

Leggi tutto

Il senso delle fanzine punk-riot-queer del secolo scorso nell’era digitale

Riot Grrrl, Speed Demon, Clit-Rocket, ovvero le fanzine, autopubblicazioni indipendenti del secolo/millennio scorso che, a colpi di ciclostile fotocopiatrice e appassionato lavoro volontario sostenevano i fondamentali diritti di tutti al lavoro, alla casa, all’affermazione della propria identità sessuale come delle proprie idee politiche. Erano, le avventurose fanzine, strumenti di comunicazione di un’epoca pre-internet: vecchi fogli …

Leggi tutto

Bronzetti, Nel cuore degli altri. Il mistero di 21 grammi tra medicina, vita e arte

Ci sono saggi scientifici ben scritti, pieni di contenuti interessanti, ci sono libri divulgativi che ti aprono un mondo, ci sono volumi ricchi di informazioni che uno mai si sarebbe immaginato. E poi ci sono pagine diverse da tutte, indimenticabili, come quelle di Gabriele Bronzetti, cardiologo (dopo essere stato barista, cameriere e perito agrario) che …

Leggi tutto