UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Bolzano-Bozen, fermarsi nel luogo di passaggio

Ci sono i non luoghi. I luoghi di confine. E poi ci sono i luoghi di passaggio. Mi capita di scendere a Bolzano. A Bolzano-Bozen sarebbe più corretto come da segnaletica ferroviaria. Ma ancora non sarei preciso, toponomastica alla mano, tralasciando le varie declinazioni del ladino che sconfessano da subito ogni semplificazione basata sulla retorica …

Leggi tutto

Giorgio Manganelli. Emigrazioni oniriche e altri spaventi

Al contrario dei quadri, i disegni non presuppongono la fede, la capacità di accettare l’esistenza di un altro mondo concluso in un’opera – “l’illusione di esistere” è dunque doppia, la nostra e quella attribuita a dei colori sparsi su una tela o su di un muro. Invece, i disegni ci colgono disarmati senza aver bisogno …

Leggi tutto

In arte Rap: una mostra e un libro di Chiara Rapaccini sulla sua vita con Belzebù

Lenzuolo, sostantivo maschile con doppio plurale: “lenzuola” per la coppia che veste il letto, “lenzuoli” per indicare più capi singoli presi uno per uno. Singoli lenzuoli bianchi come quelli che avvolgono i fantasmi. Come quelli esposti fino al 2 aprile alla Casa del Cinema di Roma nella mostra Rap e Belzebù, lenzuoli dipinti realizzati da …

Leggi tutto

Sguardi Altrove: oltre 60 film nel Women’s International Film Festival a Milano

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) È dedicata a Sandra Milo la 31a edizione di Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, a Milano dal 15 al 24 marzo. Oltre 60 film da 30 Paesi, tre sezioni in concorso, ospiti internazionali, masterclass e spazi dedicati alla formazione. Madrina del festival la scrittrice, formatrice e attivista Francesca Vecchioni, presidente …

Leggi tutto

Straordinarie Terre des Hommes

Straordinarie. 110 donne per Terre des Hommes

«Se, visitando la mostra, anche una sola bambina potrà sentirsi più libera di scegliere il proprio futuro, avremo raggiunto il nostro obiettivo». Sono le parole di Paolo Ferrara, direttore generale di Terre des Hommes Italia, la Ong promotrice della rassegna fotografica Straordinarie, alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 17 marzo. Il progetto, curato da …

Leggi tutto

Il dottor Simonetti e i suoi pittori: tutti i quadri a Piacenza e Bobbio

Milano, fine anni ’40 del secolo scorso. Nello studio medico al numero 3 di Via San Raffaele c’è un gran viavai di pittori. Passano di lì artisti famosi come Filippo De Pisis e Giorgio de Chirico che vanno a farsi curare dal dottor Giovanni Battista Ettore Simonetti (1909-1992), insigne chirurgo autore di un manuale di …

Leggi tutto