UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Barcellona, una passeggiata

Sarà eternamente grata a Gaudí, Barcellona, non tanto per i meriti artistici che già all’epoca le istituzioni gli contestavano – vietandogli o cercando di riportare certe chiamiamole estrosità dentro i parametri del buon gusto cittadino, e quindi nell’aurea mediocritas che sarebbe sempre il massimo consentito per chi si diletta nel fare dell’architettura un’arte dovendo fare …

Leggi tutto

Tutta colpa della cometa

Ogni volta che da bambini, quando ci dicevano di disegnare il presepio, abbiamo fatto la lunga coda gialla della stella o abbiamo attaccato sulla capanna la cometa tagliata nel cartone e ricoperta di carta argentata, non sapevamo cosa nascondesse quel nostro gesto innocente. È Matteo che racconta la storia della stella apparsa per annunciare la …

Leggi tutto

Il linguaggio delle immagini Soliera Abati

La fotografia degli anni 80 e 90 al Castello Campori di Soliera

Una mostra che racconta la fotografia italiana tra gli anni 80 e 90. Con immagini che rappresentano un periodo storico articolato, carico di trasformazioni tecnologiche e formali. È Il linguaggio delle immagini, esposizione a cura di Marcella Manni, promossa dal Comune di Soliera e dalla Fondazione Campori e allestita al Castello Campori di Soliera, in provincia di Modena. …

Leggi tutto

Giuliana Maldini… e allora balliamo

Giuliana Maldini, prima donna ad aver pubblicato un libro di vignette – era il 1978 – è una femminista vera che si mette il rossetto rosso, indossa con disinvoltura le scarpe coi tacchi e può capitare di intercettare con una collana fatta di matite di mille colori. Tentare di restituire a parole l’immagine fisica dell’autrice …

Leggi tutto

E Torquato Tasso giocò la carta di Armida

Bionda e incredibilmente sexy: Torquato Tasso ha bisogno di un nuovo personaggio femminile per rendere un po’ più avvincente la Gerusalemme liberata e quindi, in mezzo a tutti quei guerrieri virilmente eterosessuali che combattono per il controllo della città santa, si inventa Armida. Lo stesso che fanno quattro secoli dopo Bob Kane e Bill Finger quando creano …

Leggi tutto

Viaggi. Berlino non è Berlino

Berlin is not Berlin. Recita, in inglese, il manifesto di un festival sul quale campeggia la figura di un animale mezzo orso, il simbolo della città, e mezzo cavallo. E Berlin è ripetuto ossessivamente su insegne dei negozi, locandine di spettacoli, caffetterie, sticker, feste di quartiere, sfere autoreferenziali, furgoni dei trasporti, Ape Piaggio per trip …

Leggi tutto