UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Cinema a Milano. La Fondazione Prada è un festival permanente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 3 febbraio 2023 la programmazione cinematografica di Fondazione Prada si rafforza, valorizzando la portata culturale della sua proposta e aumentando il numero delle proiezioni fino a dodici ogni settimana. Nel nuovo programma coesistono rassegne tematiche, retrospettive, anteprime e focus sulle pratiche contemporanee, oltre che ricorrenti presentazioni e incontri con autori …

Leggi tutto

Quel castello è uno Shit Museum

Vedi alla voce Arte. O forse Storie, News, oppure Ecologia?… Mi chiedo sotto quale voce andrà a finire il pezzo che sto inviando. Perché qui, Ladies and Gentlemen, si tratta di qualcosa che di solito non si nomina, se non in esclamazioni di stizza/collera pronunciate preferibilmente in un idioma diverso da quello nativo, oppure (in …

Leggi tutto

Giotto e il Novecento Mart Rovereto

L’eredità di Giotto in mostra al Mart di Rovereto

Scalda il corpo e lo spirito rifugiarsi nei freddi pomeriggi trentini al Mart di Rovereto, che ospita la mostra Giotto e il Novecento, fino al 19 marzo 2023 (catalogo Sagep editori). Duecento opere di cui una cinquantina provenienti dal patrimonio museale segnano l’eredità di Giotto nell’arte degli artisti moderni e contemporanei. Da Carlo Carrà a …

Leggi tutto

Robert Capa Mudec

Le grandi foto di Robert Capa in mostra a Rovigo e a Milano

Due grandi mostre, per raccontare quello che il Picture Post definì il più grande fotoreporter di guerra del mondo, autore di un modo completamente nuovo di fare fotogiornalismo. Sono dedicate all’opera di Robert Capa, nato a Budapest nel 1913, fondatore nel 1947 con Henri Cartier-Bresson e David Seymour dell’agenzia Magnum Photos, le rassegne “Robert Capa, …

Leggi tutto

Beppe Fenoglio mostra Alba

Fenoglio contemporaneo. A margine della mostra ad Alba

A proposito della mostra “Canto le armi e l’uomo-100 anni con Beppe Fenoglio” che si è appena chiusa ad Alba. Un tuffo nella qualità artistica e nella storia di uno scrittore unico, di una fase temporale rilevante per il nostro Paese: la Resistenza e la ricostruzione. Nelle otto sezioni e sale tematiche della mostra, dense …

Leggi tutto

Mostra giocattolo antico napoli

Napoli. Antichi giocattoli all’Archivio di Stato

Come giocavano i nostri padri, nonni e avi? Lo scopriamo a Napoli, nelle sale monumentali dell’Archivio di Stato, una costruzione  straordinaria che si dipana su 24mila metri quadrati, 300 stanze in un antico monastero benedettino, le cui prime strutture risalgono all’VIII secolo, destinato a quest’uso istituzionale sin dai primi dell’800. Qui è in atto una …

Leggi tutto