UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Concerto a Ferrara. Storia del pianoforte che debuttò con Benedetti Michelangeli

Una giovane pianista di confermato talento e un attempato pianoforte carico di storia. La prima è Leonora Armellini, nata 32 anni fa a Padova in una famiglia di musicisti e già insignita di numerosi premi internazionali – in particolare per le sue esecuzioni di Chopin – autrice, poiché la musica ama farla ma anche divulgarla, del …

Leggi tutto

Danilo Kiš Salmo 44

Danilo Kiš, il Salmo 44, il lager, la lunga veglia di Maria

In una baracca di Birkenau, quando gli Alleati sono ormai a un tiro di cannone, incontriamo in una lunga e funebre veglia la prigioniera Maria, madre del neonato Jan, pronta alla fuga ma in preda all’angoscia. Accanto a lei sta morendo la ragazza Polja, brutalmente percossa, che fino ad allora era stata salva perché, violoncellista, …

Leggi tutto

Archivio digitale Bellaria Film Festival

Cinema indipendente italiano: nasce l’Archivio digitale del Bellaria Film Festival

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) Roma 2025 – I primi lavori di Luca Guadagnino e quelli di Michelangelo Frammartino, i primi cortometraggi di Giorgio Diritti, Costanza Quatriglio, Francesco Costabile, Giacomo Abruzzese o ancora Simone Massi e Susanna Nicchiarelli, presente con le opere La Madonna nel frigorifero (2002) o Giovanna Z. – Una storia d’amore (2005) e …

Leggi tutto

Gangs of Milano Blocco serie

Gangs of Milano e il rap farlocco dei cliché

Il senso dell’onore, da patriota della propria etnia. L’importanza del gruppo e della famiglia, che nemmeno nel Padrino parte seconda. Le catene gerarchiche rispettate col fare marziale del nazista in altra divisa. I loschi traffici e gli scambi lacrimosi di umanità superstite. Le discese ardite tra le pagine del codice penale – si movimentano i …

Leggi tutto

Le donne al balcone Noémie Merlant

Le donne al balcone di Noémie Merlant guardano i maschi e li fanno a pezzetti

Il “comune spettatore”, cioè non il critico cinefilo che si eccita di citazioni cinematografiche, ma (per dirla come Oreste Del Buono nell’omonimo libro edito da Garzanti) “quello che paga il biglietto”, non amerà troppo Le donne al balcone, e se poi il “comune spettatore” è di sesso maschile non lo amerà proprio per niente questo …

Leggi tutto

Pamela Anderson The Last Showgirl

The Last Showgirl. Pamela e altre donne ammaccate dalla vita

Un salto a Las Vegas dovrebbe essere di precetto per chiunque scriva d’America. Questo giocattolone iperbolico che ride e piange nel deserto del Mojave è la sintesi perfetta degli States: davanti il vestito della festa, dietro paillettes cadute sul pavimento. Come dopo certi veglioni di Capodanno, quando finito il casino-casinò, gli addetti alle pulizie raccattano …

Leggi tutto

János Székely Tentazione

Székely, Tentazione. C’era una volta un ragazzo del Novecento

Abbiamo palpitato insieme a László Tóth, ma onestamente, quanto sappiamo dell’Ungheria dei primi del Novecento, patria dell’architetto protagonista di The Brutalist? È il momento adatto per tornare a chiacchierare con János Székely, un signore ebreo ungherese nato a Budapest nel 1901, che nel 1940 vinse un Oscar come miglior sceneggiatore. Il film s’intitola Arise, my love, …

Leggi tutto