UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Cinema. 34ª edizione del FESCAAAL a Milano e online

(Riceviamo e volentieri pubblichiamo) La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL torna alle date tradizionali del festival, dal 21 al 30 marzo in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it. “L’immagine di questa 34ª edizione – dichiarano le direttrici artistiche Annamaria Gallone e Alessandra Speciale …

Leggi tutto

Mohammad Rasoulof. Il seme del fico sacro per un Iran libero

Così si vive a Teheran: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof è un sunto in 167 minuti di una vicenda realistica, cioè possibilmente reale, e proprio per questo, capace di diventare un paradigma per la comprensione di un Paese lontano, diverso, di cui spesso parliamo senza niente sapere. Il seme del fico sacro …

Leggi tutto

Finian’s Rainbow Edgar Yipsel Harburg

Finian’s Rainbow, un musical per il grande Yip e il vecchio Fred

Quando lo hanno chiamato dalla Warner per proporgli quel film, Fred ha finto di credere alle bugie che gli hanno raccontato: sapeva di non essere la loro prima scelta. Lo avevano già chiesto a Dick Van Dyke. Ma poi sono mancati i soldi, il progetto è stato rimandato di alcuni mesi e così Dick ha …

Leggi tutto

Strange Darling JT Mollner

Strange Darling. Horror con gatto, topo e serial killer

Strange Darling di JT Mollner. Ovvero: prendi una storia di serial killer, spacciala subito per autentica, montala in sei capitoli e poi proiettali in un disordine cronologico, che sembri casuale, e che casuale non è, ma calcolato con astuzia da una sceneggiatura che decide come e quando dire. Ogni pezzo dell’incastro, di derivazione tarantiniana, come …

Leggi tutto

The Brutalist Brady Corbet

The Brutalist. L’indicibile e il respiro del grande cinema

“Avrebbero potuto chiedermi tante cose. Avrebbero potuto chiedermi un mondo! Invece quelle brave persone, che pure mi volevano bene, mi domandarono solo perché ero così grassa e se ero ancora vergine”. Tornano in mente, anche, queste parole di Liliana Segre, dopo aver visto The Brutalist, di Brady Corbet. Segre ha descritto così, scabra e insieme …

Leggi tutto

Sherlock Holmes, quello vero

Negli anni Trenta a Hollywood nessuno è bravo a tirare di scherma come Basil Rathbone – d’altra parte ai tempi della prima guerra mondiale è stato per due anni consecutivi il campione dell’esercito inglese – ma sul grande schermo perde sempre, perché Basil negli anni Trenta a Hollywood è il villain per antonomasia. E il …

Leggi tutto

Il mio giardino persiano. Una donna sola nell’Iran che nega libertà e desiderio

A Teheran, l’hotel Libertà un tempo faceva parte della catena Hyatt, «Ci venivano molti personaggi famosi, lo sceglievano persino Romina e Al Bano, e noi andavamo ai loro concerti tutte in ghingheri, coi tacchi alti», dice Mahin (Lili Farhadpour), protagonista de Il mio giardino persiano, film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha. Farà sorridere gli …

Leggi tutto