UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Sorrentino racconta Parthenope in una Napoli bellissima e condannata

Anna bello sguardo, sguardo che ogni giorno perde qualcosa, cantava Lucio Dalla. Anche a Parthenope (Celeste Dalla Porta), la bellissima protagonista dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, tocca in sorte come a tutti la scure del tempo, che impietosa ti ruba la luccicanza e in cambio ti dà solo la visione di quel che da giovani …

Leggi tutto

The Perfect Couple avvince ma ha un difetto di serie

Susan Bier, sessantenne regista danese assurta da anni al prestigio internazionale e al big business delle serie, sarà stata pure una regista attenta alle umbratili sfumature dei rapporti di coppia (Love is all you need, Dopo il matrimonio), ma stavolta ha dovuto smentire la sua abilità di psicologica maieuta: in The Perfect Couple, oggi su Netflix, …

Leggi tutto

La prima notte di quiete, il cappotto di Delon e quello di Brando nel tango

Il più stravagante e convincente punto d’incontro tra due film leggendari, La prima notte di quiete – appena restaurato, visto in sala, disponibile su Prime – e Ultimo tango a Parigi, è il cappotto cammello promosso a capo signature per i due protagonisti, Alain Delon e Marlon Brando. Nel film di Valerio Zurlini, Delon veste …

Leggi tutto

13 settembre 1999. La notte che perdemmo la luna

Sono passati ormai venticinque anni da quel fatale lunedì 13 settembre 1999. Credo ricordiate bene anche voi quel giorno, quando la luna è uscita dall’orbita terrestre, a causa della violentissima esplosione del deposito di scorie nucleari che avevamo ammassato lassù. I governi del pianeta, per una volta tutti d’accordo, avevano preso quella decisione, illudendosi così …

Leggi tutto

Il western di Soderbergh. Godless, una ballata di donne, cavalli e fuorilegge

Se il «selvaggio West» è un luogo intramontabile del nostro immaginario, un po’ come l’isola dei pirati o la giungla di Sandokan, ecco che l’immaginario di Steven Soderbergh lo rilancia alla sua maniera con la serie Godless, in sei episodi su Netflix. Ossia mischiando gustosamente tutti gli stereotipi del genere (il pistolero più veloce, il …

Leggi tutto

La strada Torino Spiritualità Lo Cascio

Torino Spiritualità. L’olocausto di McCarthy nel reading di Lo Cascio

Un uomo e un bambino, padre e figlio, camminano per strade di cenere e paesaggi sfiniti. Viaggiano in un olocausto nucleare, verso la costa, verso un mare che (forse) è ancora blu. Convinti di essere i buoni, quelli che “portano il fuoco” in un universo da cui è stata bandita ogni altra luce. Anima e …

Leggi tutto