UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Netflix. Il disagio di chi guarda lo stalking di Baby Reindeer

Ho consumato velocemente, e con più di qualche fastidio, la miniserie Netflix Baby Reindeer, che non è come potrebbe apparire la solita storia di stalking – insomma, una cosa tipo You, tanto per restare sulla stessa piattaforma. Qui una donna molto mitomane perseguita un comico sfigato che sbarca il lunario al bancone di un pub, il quale comico …

Leggi tutto

My Fair Lady, avvolgendo all’indietro la pellicola

Questa storia comincia dalla fine. È il 5 aprile 1965: a Santa Monica, presentata da Bob Hope, si svolge la 37° edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar. Il film che conquista il maggior numero di statuette è My Fair Lady: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista, miglior fotografia, miglior scenografia, migliori costumi, miglior sonoro …

Leggi tutto

Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Tutti i film della 33ª edizione

“Molti anni fa, dal Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina è passato anche un giovanissimo e timido Luca Guadagnino, che con il padre siciliano e la madre algerina è figlio di un meraviglioso meticciato” ci raccontava l’amica Giovanna Fumarola, per stimolare la curiosità su un Festival, “che è un’iniziativa tra le più visionarie, …

Leggi tutto

Confidenza di Luchetti. Un segreto inconfessabile tra uomini e donne

Un corvo sopra a marito e moglie. Nel frigorifero della donna-strega, un piattino con mesti limoni marci. Una copiosa epistassi del protagonista, proprio il giorno del suo matrimonio. Quanti simboli in Confidenza, l’ultimo film di Daniele Luchetti, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone! Quasi il regista e lo sceneggiatore Francesco Piccolo avessero ripassato un certo …

Leggi tutto

La moglie del Presidente. Deneuve è sempre una Première Dame

Nel giorno fatidico dell’elezione, La moglie del Presidente – presidente francese, che no, non è Carlà, qui siamo nel 1995 – non sa dove mettersi, è d’ingombro ovunque. Ed ecco che per noi, alla luce della telecamera si animano personaggi che sembrano appartenere a un altro evo politico, chiusi in una bolla di memoria, che spande sulle …

Leggi tutto

Fremont apre il 3 maggio il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

(riceviamo e volentieri vi giriamo) Sarà Fremont di Babak Jalali a inaugurare venerdì 3 maggio la 33ª edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, presentato in anteprima milanese durante la Cerimonia d’apertura che sarà ospitata anche quest’anno al Cinema Godard di Fondazione Prada. Fremont è una città della Bay Area chiamata anche …

Leggi tutto