UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Sweeney, il giurato numero 9

Joseph Sweeney muore a New York il 25 novembre 1963. Ha già settantanove anni, ma continua a lavorare fino alla fine: proprio quell’anno recita in tre episodi della serie televisiva Car 54, Where Are You?, interpretando ogni volta un personaggio diverso, e in un episodio di Dr. Kildare. D’altra parte quando i registi hanno bisogno di …

Leggi tutto

Biancaneve. Arriva Walt Disney finalmente!

Forse qualcuno, prima o poi, farà un film sulla vita del giovane Joseph Henry Rosenberg. Nasce in un villaggio dell’Ungheria nel 1881 da una famiglia di origini ebraiche. Quando ha sei anni i suoi genitori emigrano negli Stati Uniti e si stabiliscono a Cleveland. Joseph è uno studente brillante e nel 1903 si laurea in …

Leggi tutto

Micaela Ramazzotti. Il copia e incolla della Felicità

Può un film sembrare un for dummies della commedia all’italiana? Se si esce dal cinema con la sensazione che Micaela (con l’ae), per scrivere la sua Desiré (con l’accento) abbia fatto un frettoloso copia e incolla di molte altre pellicole, qualcosa non va. Purtroppo la protagonista di Felicità (premio degli spettatori al Festival di Venezia) …

Leggi tutto

The Tracker

The Tracker e i film e le canzoni del nostro destino

Il perché di tanto in tanto mi torni in mente questo film, mi è completamente oscuro. Di film ne ho visti tanti, come tutti noi d’altronde. Qualcuno ogni tanto riaffiora, ma questo insiste più di tutti gli altri. Si tratta di The Tracker. Si insinua improvvisamente nei miei pensieri. Cosa avrà mai ancorato nei miei …

Leggi tutto

Scrivere per vivere. La versione di Lee Israel

Qualche sera fa ho rivisto in tv su RaiTre il film Copia Originale della regista americana Marielle Heller, uscito nelle sale italiane nel 2019, tratto dal romanzo autobiografico Can you ever forgive me? Memoirs of a literary forger di Lee Israel. Mi ha emozionato come la prima volta questo singolare film made in Usa ma meravigliosamente …

Leggi tutto

Io capitano, il film necessario di Matteo Garrone

Il giornalista di destra guarda con occhio febbrile il nuovo film di Matteo Garrone, Io capitano, in mostra a Venezia. Vi cerca del buonismo cheap veltroniano da mettere alla berlina. D’altronde lui, cinematograficamente, in fatto di Africa magari è rimasto fedele ai Cannibal movies dei nipoti di Jacopetti… Scherzo, e be’ sì, il film di Garrone …

Leggi tutto