UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Grandi dimenticate: Eva Le Gallienne

Eva Le Gallienne è un nome oggi purtroppo dimenticato – se non da qualche collezionista di cimeli della vecchia Broadway – eppure questa attrice ha attraversato da assoluta protagonista la storia del teatro del Novecento, senza aver timore di dare scandalo, perché era una donna che amava le donne – una cosa mal tollerata nella …

Leggi tutto

I libri si rileggono. I film non si rivedono (o no?)

Ho tentato di rivedere Un mercoledì da leoni (Milius, 1978) e Sogni d’oro (Moretti, 1981). Il primo – a suo tempo mi aveva affascinato – mi è risultato più insopportabile delle cene di capodanno. Eppure è un racconto di formazione: melanconico addio alla giovinezza celebrato dal più inossidabile mito della cultura americana; contrariamente a ciò che molti …

Leggi tutto

Raymond Chandler. Un lungo sogno per Il lungo addio

La prima volta che l’ho visto, Terry Lennox era ubriaco su una Rolls-Royce Silver Wraith davanti alla terrazza del Dancers. Il parcheggiatore era andato a recuperare l’auto e gli stava tenendo aperta la portiera perché il piede sinistro gli penzolava ancora all’esterno, come se lui non sapesse neanche più di averlo. La faccia era giovane, …

Leggi tutto

Finché non arriva La bella estate

Una Torino antica, dai colori cupi e dall’architettura molto fascista – siamo nel 1938. Una sartina, Ginia, che viene dalla campagna e sbarca il lunario con il fratello studente e musone. Una ragazza, Amelia, che appare d’improvviso sul greto del fiume in un giorno di festa, e pare una dea, altissima e spigliata, e infatti …

Leggi tutto

Alberto Ongaro e il Lido dell’avventura

Alberto Ongaro avrebbe compiuto 98 anni il 22 agosto. Lo ricordo con queste righe, che ho messo a fatica al passato, anche perché come tutti i grandi scrittori Ongaro non se ne è mai andato Prima di tutto, Alberto Ongaro era un uomo di mondo, ma silenzioso e schivo, che agli appuntamenti al molo d’attracco …

Leggi tutto