UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

The Diplomat. Come Sandra e Raimondo alla fine del mondo

The Diplomat in breve: la serie di Netflix “è incentrata su Kate Wyler, nuova ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito: deve disinnescare una crisi internazionale, stringere alleanze strategiche a Londra e adattarsi al suo posto sotto gli spot, cercando di sopravvivere al suo matrimonio con un collega diplomatico in carriera, Hal Wyler (fonte: Wiki …

Leggi tutto

Ritorno a Béla Tarr. Il cavallo di Torino che corre all’Apocalisse

Il cavallo un certo giorno (il terzo) smette di mangiare e poi non vuole più bere. L’esistenza del vecchio cocchiere dal braccio morto e della ragazza silenziosa, che avevano nel cavallo l’unico alleato o schiavo, va ancor più controvento – qui, nella campagna deserta, il vento soffia sempre, selvaggio e minaccioso, “bucando” la pellicola con …

Leggi tutto

Dal tennis ai libri. Le segrete virtù dell’antipatico

Il primo fu Jimmy Connors, divino giocatore di antipatia selvaggia e favolosa. Fu il primo – correvano gli anni Settanta Ottanta del secolo scorso – a mandare affanculo il fair play dei gesti bianchi, a fottersene del politically correct minacciando  l’avversario col dito puntato, entrando nel suo campo a cancellare un punto su cui non era d’accordo, protestando …

Leggi tutto

Cristian Mungiu nel paese razzista di Animali Selvatici

“Qualche giorno prima di Natale, dopo aver lasciato il suo lavoro in Germania, Matthias fa ritorno al suo tranquillo villaggio in Transilvania…”. Secondo concisa sinossi, Animali Selvatici (R.M.N.) di Cristian Mungiu comincia così. Lo spettatore va però avvertito che Matthias prende congedo sì, ma con un colpo di testa (in senso letterale: una violenta testata) …

Leggi tutto

Lo Specchio segreto di un’Italia gentile

L’altra sera RaiStoria raccontava l’epopea di Ugo Gregoretti e Nanni Loy. Impossibile cambiare canale nonostante il marmoreo Aldo Grasso che col passare del tempo fatalmente assomiglia sempre più a sé stesso. Chi ha la mia età era piccino all’epoca di Specchio segreto, il loro programma più famoso e più apprezzato; tuttavia per nostra fortuna mio padre …

Leggi tutto

Grandi storie. Tentazione di János Székely

“Ero un cane illegittimo in un mondo di cani“. Così pensa Béla, monello di campagna, vestito di stracci; il piccolo eroe di Tentazione di János Székely (traduzione di Vera Gheno, Adelphi) è figlio di padre ignoto e di madre indigente, la quale s’ammazza di fatica facendo la cameriera a Budapest per spedire soldi a zia …

Leggi tutto