UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

ACAB su Netflix. Siamo uomini o celerini?

Siamo uomini o celerini? La domanda echeggia tra ambienti scuri e squallidi da caserma, bagnati da una luce giallastra, dove un pool di poliziotti anti sommossa si raduna e si veste da battaglia, caricandosi di caschi, scudi e sfollagenti prima di caricare (pardon, contenere) eventuali manifestanti – No Tav, tifosi del West Ham in trasferta …

Leggi tutto

In LUCE di Luzi e Bellino, una ragazza, un telefono, una voce misteriosa

La figura retorica dell’ellissi rimanda a una narrazione di omissioni e di sottintesi, che è la più evidente cifra stilistica di LUCE – titolo in lettere maiuscole forse per ingannarci, sottolineando nella parola, una apparentemente chiara identità di significante e significato. LUCE, che è l’opera seconda di Silvia Luzi e Luca Bellino, già noti per l’esordio …

Leggi tutto

Non c’è posto per Mary Poppins nella famiglia perfetta

Credo sia impossibile immaginare il Novecento senza Walt Disney, perché è stato capace come nessun altro di forgiare l’ideologia di questo secolo, di dirci quello che dovevamo pensare e perfino quello che dovevamo sognare, di dirci in una parola quello che dovevamo essere. Perché i suoi film continuano a essere bellissimi a distanza di ormai …

Leggi tutto

Wolf Man di Leigh Whannell, l’horror dentro e fuori

Al cinema, il tema del licantropo si gioca in un ben delimitato campo contenutistico-formale: l’abilità nel narrare una devoluzione che ci riporta a una violenza arcaica deve unirsi alla capacità di fornire col trucco il necessario spavento nella trasformazione dell’uomo in uomo lupo. Questo nuovo Wolf Man – due parole non a caso distinte nel …

Leggi tutto

L’abbaglio: erano Mille, più Servillo, Ficarra e Picone

Erano mille, giovani e forti. Oddio, proprio tutti no: tra i mille arruolati per sbarcare a Marsala dal generale garibaldino Vincenzo Romano Orsini (Toni Servillo), ci sono anche lo sfortunato e zoppo Domenico Tricò (Salvo Ficarra), una vita da emigrante, lavoro, fatica, tutto per fare dei “piccioli”, tornare a casa e sposare la fidanzata di …

Leggi tutto

Londra per sempre, come un parco a tema

Due anziani gentlemen in tight e bombetta appena fuori da Bank Station dove arriva il treno che parte da London City Airport nel suo viaggio da est, lungo il Tamigi e la periferia estesa di Londra in sempiterna verticale costruzione, le rotaie che conducono lo sguardo sul backstage, osceno, finestre e balconi di vite che …

Leggi tutto