UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Contro la violenza sulle donne. Beginning, il cinema spietato di Déa Kulumbegashvili

Esce nei cinema Beginning della regista georgiana Dea Kulumbegashvili, in anteprima dal 25 novembre per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Dasatskisi/Beginning/L’inizio è costruito in 35 mm e con il “vecchio” rapporto d’immagine 1:33, per servire una sintassi severa: quadri fissi, per lo più, dentro i quali entrano ed escono i personaggi. Oppure ci finiscono incasellati, …

Leggi tutto

C’era una volta in America. Leone al cinema e nel libro di Negri Scaglioni

Einaudi riedita Che hai fatto in tutti questi anni (Saggi ET) con un bonus, un nuovo capitolo che ricostruisce la lavorazione di C’era una volta in America dal punto di vista dello sceneggiatore Enrico Medioli *** Prendo un po’ alla lontana la lettura dell’avvincente libro-inchiesta di Piero Negri Scaglione Che hai fatto in tutti questi anni, dedicato a …

Leggi tutto

zerocalcare strappare lungo i bordi netflix

Zerocalcare, su Netflix il suo Strappare lungo i bordi

È inutile che vivi fuori se muori dentro. Bella frase per dire, in poche parole, cos’è la serie d’animazione Strappare lungo i bordi, autore Zerocalcare (lui si chiama in realtà Michele Rech), prodotta da Netflix con Movimenti e Bao Publishing. È inutile che vivi fuori se muori dentro. Una scritta su un muro e anche …

Leggi tutto

American Rust, un thriller con Jeff Daniels nell’America immiserita

Per la povertà si stringe di un buco la cintura e la cintura non metaforica è quella del Rusty Belt, gli Stati Uniti del white trash, immiseriti dal crollo dell’industria pesante: non c’è più bisogno dell’acciaio prodotto negli Appalachi, l’imponente catena di montagne adesso sfigate che solcano il nord est del Paese. È una storia …

Leggi tutto

West Side Story. E alla fine nessuno ha il coraggio di dire Maria

Quando comincia a scrivere le musiche di quello che diventerà West Side Story Leonard Bernstein è un giovane pianista e direttore d’orchestra già noto nel mondo della musica colta: nel 1943 è il direttore assistente della Filarmonica di New York, nel ’45 viene nominato direttore dell’orchestra del New York City Center, nel ’53, quando comincia a …

Leggi tutto

Al via il #FilmmakerFest41. Da Atlantide in poi, fino al 21

Riceviamo e volentieri diffondiamo Dopo l’edizione in streaming dello scorso anno, Filmmaker, il festival del cinema documentario e di ricerca, torna in presenza dal 12 al 21 novembre nei cinema Arcobaleno e Beltrade di Milano. Sette le sezioni in programma per un totale di 71 film provenienti da 14 paesi e 3 continenti, 22 prime mondiali …

Leggi tutto