UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

24° Festival CinemAmbiente. In sala a Torino e in streaming, tutto gratuito, dall’1 al 6 ottobre

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Gaetano Capizzi, direttore del 24° Festival CinemAmbiente, che si svolge a Torino, dall’1 al 6 ottobre (anche in streaming) La corsa del cinema ambientale, quasi frenetica prima della pandemia, è stata rallentata, ma non interrotta, dall’emergenza sanitaria. Oggi anche questo settore sta gradualmente tornando alla normalità. In attesa …

Leggi tutto

Giorgio Fabio Colombo. Fantasmi e Guerrieri nel Giappone delle vendette

Si entra nel saggio di Giorgio Fabio Colombo visivamente, attraverso due opere ottocentesche di Utagawa Kunijoshi che attestano un fatto inconfutabile: i giapponesi subiscono da millenni l’incanto di due figure, il fantasma e il guerriero. Ma avremmo potuto entrarci con agio anche attraverso una tavola del manga Lady Snowblood di Kazuo Koike e Kazuo Kamimura, …

Leggi tutto

(S)visto per voi. The Chair e il mondo delle Lettere al tramonto

Benvenuti, sugli squilli del Gloria in excelsis Deo di Vivaldi, nell’Olimpo midcult del Dipartimento di Lettere dell’Università di Pembroke nel North Carolina, luogo dimenticato dagli dei e dalle muse non fosse che trovandosi al centro dell’Impero pure chi sta in provincia gode di status superiore e detta le norme al globo delle menti impigliate nelle …

Leggi tutto

Il cieco che non voleva vedere Titanic. Una storia d’amore

Il cieco che non voleva vedere Titanic di Teemu Nikki è in streaming su IWONDERFULL.IT e al cinema dal 14 settembre. Ha vinto a Venezia 78 il premio del pubblico Armani Beauty La sinossi. Jaakko, costretto sulla sedia a rotelle, è innamorato di Sirpa. Non si sono mai incontrati, ma si telefonano costantemente. Un giorno …

Leggi tutto

Il silenzio grande di Gassmann. Dal teatro di de Giovanni con un Gallo da applausi

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) è quello dei gialli di Ricciardi – assai piaciuti in tv – dove il commissario a cui gli spiriti narrano il fine vita degli uccisi va a spasso per gli anni Trenta con la bella faccia e il ricciolo malandrino di Lino Guanciale. Non che si voglia sottovalutare i Bastardi …

Leggi tutto

Nine Perfect Strangers. Tutti pazzi della guru Nicole Kidman

Sia lode allo showrunner di Nine Perfect Strangers (Amazon Prime) che eleva un monumento definitivo in forma di thriller alla cultura/sottocultura produttrice di guru da baraccone con annesse pratiche dette pomposamente new age. Si tratta peraltro del molto blasonato David E. Kelley (nel suo carnet Big Little Lies e The Undoing) qui affiancato da John …

Leggi tutto