UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Far East Film Festival 23. Il nuovo cinema orientale a Udine e online fino al 2 luglio

È un throwdown, dicono, quello che ha innescato il Far East Film Festival 23, cioè il bisogno di documentare il “dopo”. Testimoniare il cinema orientale, che in questi mesi ha rifiutato di rassegnarsi all’immobilità e ha cercato di rialzarsi. FEFF 23, dal 24 giugno al 2 luglio accoglie 63 titoli. Novità (6 anteprime mondiali, 11 …

Leggi tutto

Vermicino e quella cronaca in diretta tv della morte di Alfredino

Da settimane, in tv, vedo immagini che risalgono a 40 anni fa. Sono quelle della tragedia di Vermicino, della morte in diretta di Alfredo Rampi, un bambino di 6 anni caduto in un pozzo artesiano largo 28 centimetri e profondo 80 metri nella campagna nei pressi di Frascati. Per tre giorni, dal 10 al 13 …

Leggi tutto

Ken Loach. 85 anni con la working class contro tutti i padroni

Ken Loach (1936, 85 anni il 17 giugno) ha l’età per aver fatto parte del Free Cinema inglese, che mutò insieme ai cosiddetti Angry Young Men l’orizzonte britannico delle arti. Chi era free scelse nella quotidianità i suoi protagonisti e si votò alla realtà, ferma restando la forte componente “scritta” e teatrale del cinema inglese …

Leggi tutto

Contro Nomadland

Fumano. I nomadi dell’interinale organizzati in tribù per celebrare il rito della nuova Resilienza che tanta gloria porta all’Impero dopo la soppressione di Empire. Ma come? Fumano quando i Marlboro men e i fortunati Strikers sono stati messi al bando da una decade e passa come simbolo di un malcostume che andava sradicato nel nome …

Leggi tutto

Baggio, il Divin Codino e le fiction terra terra dei santi del calcio

Dunque. Il titolo del biopic in streaming su Netflix è Il Divin Codino. Il Codino in questione, cioè Roberto Baggio, è tra l’altro buddista da quasi subito – fa a tempo appena a seccare due beccacce, ma anche dopo la conversione la caccia non sarà un gran problema. E tu ti aspetti, seguendo la freccia …

Leggi tutto