UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Mia Hansen-Løve, regista della perdita e della rinascita. Dal BFM39

Si può partire dallo strazio di una studentessa salutata dal suo ragazzo in partenza per un viaggio in Sudamerica che, già si capisce, lo porterà così lontano da cambiarlo. Lui diventa un altro, le lettere si diradano, lei si trova immobile nel buio dell’abbandono, tenta un goffo suicidio, si rimette a stento in piedi, fa …

Leggi tutto

Arriaga, Salvare il fuoco: storie narcos e amori nell’inferno del Messico

Nel romanzo Salvare il fuoco (Bompiani) di Guillermo Arriaga (Città del Messico, 1958), secondo il marchio di fabbrica dello scrittore, ci sono più storie che scorrono parallele ma fin dall’inizio paiono destinate – quando cioè il loro destino verrà deciso dal demiurgo Arriaga – a incrociarsi. Mescolarsi. Esporsi a una serie di reazioni fisico chimiche …

Leggi tutto

Serie crime. The Serpent: il pericolo di essere hippy nell’Asia dei Settanta

Il rifiuto della morale tradizionale è un passaggio fondamentale nella vita di una persona: chi lo elude è come un fiore che non sboccia mai. Ma è anche una fase pericolosissima. Non sarebbe poi così esagerato dire che i ventenni sono tutti vivi per miracolo. Dove si approda quando ci si avventura oltre l’orizzonte? Nel …

Leggi tutto

Anna su Sky. Niccolò Ammaniti, l’adolescenza e il lutto

Niccolò Ammaniti si era dimostrato un buon cineasta ma un cattivo (o troppo indulgente) lettore dell’anima politica italiana nella serie Sky Il Miracolo (2018, sua la regia e il soggetto originale). Per un motivo semplice: sceneggiava gli acuti travagli interiori di un premier quasi calvinista – angosciato per il pianto di sangue irrefrenabile e inspiegabile …

Leggi tutto

Bergamo Film Meeting-39. 150 titoli in streaming fino al 2 maggio

Il 23 aprile, alle 20.30, si apre il Bergamo Film Meeting-39 con una diretta gratuita sui canali social del festival (e sarà poi disponibile fino al 2 maggio su YouTube). Sotto il titolo di Brucia. Ancora, quattro musicisti, Paolo Fresu, Elio Biffi, Paolo Spaccamonti, Gerardo Chimini suonano Il fuoco di Giovanni Pastrone. È un film …

Leggi tutto

(S)visto per voi. Godfather of Harlem: ci sei mancato, Forest Whitaker, non ci mancherai

Chiuso in isolamento in una cella ad Alcatraz, massacrato di botte dai secondini. Ecco dov’era Forest Whitaker, quella montagna d’uomo sempre sotto pericolo di frana e con l’occhio alla zuava, che avevamo lasciato a dar da mangiare ai piccioni, samurai con la vocazione da gattara. Una carriera culminata col premio Oscar per l’interpretazione del dittatore Idi …

Leggi tutto