UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Zack Snyder’s Justice League. Il mondo salvato da supereroi semidei un po’ stanchi

Quando abbiamo conosciuto i supereoi della DC Comics, Superman, ex Nembo Kid, era un uomo d’acciaio che non aveva mai letto Nietzsche, e Bruce Wayne-Batman un miliardario sensibile all’ingiustizia che, se dava un pugno nei telefilm, produceva sullo schermo delle scritte da fumetto, qualcosa tipo Ka-pow! Era un mondo semplice. Filosoficamente e psicologicamente, un residuo …

Leggi tutto

#FESCAAAL30. Dal 20/3 in streaming il 30° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Riceviamo e volentieri vi giriamo Si apre sabato il 30° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL Sono 9 giorni di proiezioni, incontri con gli autori ed eventi speciali ispirati alle culture dei 3 continenti, sotto l’occhio delle direttrici artistiche Annamaria Gallone e Alessandra Speciale Prima proiezione: La nuit des rois, film fuori …

Leggi tutto

stefano bollani via dei matti numero 0

Tutti allegri in via dei Matti numero 0 al pianoforte con Bollani

Mette di buonumore. Che non è cosa da poco in questi tempi. E si tiene nella casa in cui tutti vorremmo abitare, piena di musica, canti, aneddoti scientifici e magici insieme, racconti di vita intersecati con la filosofia. È Via dei Matti numero numero 0, il nuovo programma di prime time di RaiTre (dal lunedì …

Leggi tutto

ethos instanbul

Ethos: donne al bivio nei quartieri di Istanbul. Una serie tv differente

Elif Shafak ha scritto che Istanbul è una città femmina: sembra proprio vero, a guardare le protagoniste di quel complesso romanzo corale che è Ethos, serie turca targata Netflix che racconta di cinque donne che si incontrano, nonostante le rispettive barriere etniche e socioculturali, in un punto di mezzo delle loro esistenze. La prima puntata …

Leggi tutto

Norma Desmond Blvd. Alla fine Stroheim disse: “Action”. Terza puntata

Continua la nostra grande storia hollywoodiana, di amore e successo, declino e destino: la storia di Norma Desmond, la diva dimenticata (ma davvero?) di Viale del Tramonto, vale a dire di chi la creò, Billy Wilder, e di Gloria Swanson che divenne lei. Oggi si batte il ciak *** Billy e Charles sono preoccupati della …

Leggi tutto

Rassegnata considerazione sull’immaterialità del cinema (per di più chiuso)

Prendiamola alla larga. Ogni tanto si leggeva sul giornale un pezzo che attaccava così: “Cambia il volto del centro di Milano e i vecchi cinema lasciano il passo a negozi e megastore”. E poi il nome di una sala chiusa, sigillata peggio di una casa chiusa, via il Mignon e l’Excelsior, via l’Astra e il …

Leggi tutto