UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
fuocoammare

Rosi in streaming. Notturno, Fuocoammare, Sacro Gra: docu di realtà dure in un presente chiuso a casa

Delle mille disquisizioni sul genere documentario ne avremo sentite tante, eppure il tipo realistico non smette certo di affascinare profondi cinefili e spettatori semplici, soprattutto in questi tempi pandemici da divano. Il documentario, quel mix di realtà montata e finzione svestita, è stato anche al centro degli approfondimenti cinematografici di un certo Gilles Deleuze, che …

Leggi tutto

Capri, Hollywood. Gratis e in streaming il cinema di un anno: da Notturno in poi

#caprihollywood25 è l’hashtag da seguire in questi giorni per fare un ripasso (in streaming e gratis) di un anno maledetto per il cinema da sala (il cinema live, fa quasi ridere definirlo così). Ma grazie comunque e molto a quelli di Capri, Hollywood, che dal 26 dicembre al 2 gennaio hanno scelto una generosa formula …

Leggi tutto

(S)visto per voi. A proposito di Industry, serie british, e del pollaio dei poveri polli foolish

Non c’è felicità nei pollai, lo sanno per prime le galline, che una volta almeno si davano alla fuga e oggi si accontentano di becchettare a zonzo con l’unica mira di produrre giù per terra uova migliori quando non fanno, tra i padroni dei Mercato e i galletti che si danno arie di sapere come …

Leggi tutto

In ricordo dell’anarchico Pinelli. E oggi, 15 dicembre, c’è un film (all’aperto) in piazza Fontana

In piazza Fontana a Milano, alle ore 18 di oggi martedì 15 dicembre, viene proiettato all’aperto Pino: vita accidentale di un anarchico, a 51 anni dalla scomparsa di Pinelli. Il docu, che si avvale di tecniche del cinema di animazione, è firmato dalla regista Claudia Cipriani, ed è stato scritto con Niccolò Volpati, Claudia e Silvia Pinelli. Qui, un …

Leggi tutto

Film in prima. Elio Germano sull’Isola delle Rose, dove la libertà è un sogno incredibile

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose. Iniziamo dal titolo. Non è mai facile comporlo e scriverlo giusto. Da un lato bisogna aprire al racconto, dall’altro c’è da non dire tutto o niente, ma comunque qualcosa, mai semplice. Credo che il titolo in generale non sia mai solo un gesto narrativo, c’è sempre un grammo di pathos …

Leggi tutto

Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss)

Parlare di Svicolone – o Snagglepuss come si chiama nella versione originale il personaggio creato alla fine degli anni Cinquanta da Joseph Barbera e William Hanna – vuol dire parlare della sua voce. O meglio, delle sue voci. Svicolone – per comodità lo chiameremo sempre così, anche quando parleremo dei cartoni animati originali, non doppiati …

Leggi tutto