UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
La sfida: l’Eta

La sfida su Prime Video. La storia dell’Eta, l’Italia e l’Europa che c’era

E’ stato il terrorismo a un passo da casa. Ma eravamo così preoccupati dai nostri di terroristi da dare poca attenzione a questi altri, i baschi dell’Eta (Euskadi Ta Askatasuna, Nazione basca e libertà). E in libreria non è che siano fioccati i libri su una storia che in qualche modo conosciamo grazie a Patria …

Leggi tutto

Cineteca di Milano: in streaming, rari docu sulla Scala che fu (con un po’ di Callas)

C’è un fulminante servizio di Ciac-Cinecronaca del 1958, dedicato – più che a una performance canora di Maria Callas – a una sua apparizione al Teatro alla Scala, alla presenza di personalità istituzionali e del popolo plaudente. Sembra quasi un videoclip ante litteram. Questo minuto di un antico cinegiornale – si chiamavano così, no? – …

Leggi tutto

The Expanse, quinta stagione, e lo sguardo lungo della fantascienza

Bisogna avere molta comprensione per chi, da piccolo, ha vissuto Star Trek come un appuntamento ineludibile (ed è cresciuto configurandosi sui sistemi sociali vulcaniani, mentre tutti gli altri bambini guardavano La casa nella prateria). Più tardi, divenuti adulti, una nuova epifania è arrivata negli anni Duemila, con Battlestar Galactica (un capolavoro assoluto, praticamente irripetibile). E …

Leggi tutto

Teatro dell’Elfo: nel nuovo sito, un docu per raccontare Rainer Werner Fassbinder

Il neonato sito del Teatro dell’Elfo di Milano offre in streaming un docu video di 27 minuti dedicato a Rainer Werner Fassbinder, più volte messo in scena dalla compagnia teatrale milanese. Il docu, La natura imperfetta dell’amore, firmato da Francesco Frongia, recupera immagini dagli spettacoli e si avvale delle testimonianze di registi e attori. Il primo …

Leggi tutto

Chi sa dire davvero che ore sono? Nimic, il corto di Yorgos Lanthimos, online su MUBI

Presentato al Festival di Locarno del 2019 e al XVIII Ravenna Nightmare Film Fest, il nuovo cortometraggio di Yorgos Lanthimos è uscito il 27 novembre sulla piattaforma MUBI. Gli attori principali sono Matt Dillon e Daphne Patakia, bella, bellissima che rivedremo sul grande schermo quando uscirà Benedetta di Paul Verhoeven, previsto per un Festival di …

Leggi tutto

#TFF38. Al Torino Film Festival, vince Botox di Kaveh Mazaheri. Tutti i premiati

Il premio per il miglior film e la miglior sceneggiatura, al Torino Film Festival numero 38 sono andati a Kaveh Mazaheri (Teheran, Iran, 1981) al suo primo lungometraggio di finzione con Botox. È la storia di due sorelle, Akram e Azar, che nascondono a tutti la morte del fratello, in cui è stata coinvolta Akram, affetta …

Leggi tutto