UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Il Grand Tour di Gomes, premiato a Cannes, alla prova della sala

Sarò schietta: Grand Tour di Miguel Gomes potrebbe rivelarsi un bagno di sangue, da un punto di vista commerciale. È il classico animale da festival, che se gli togli giurati come Greta Gerwig, Lily Gldastone, Nadine Labaki, Piefrancesco Favino, tra quelli che lo hanno premiato a Cannes per la migliore regia, gli levi l’ossigeno, entra in …

Leggi tutto

Jonne Bertola. Fuori copione, quando il cinema si confonde con la vita

Una Cinepresa parla ed è una buona idea consentirglielo; la Cinepresa, seppure con un solo occhio, ma chissà quanto profondo, “vede” meglio di tutti il film che gira e ciò che sul set le gira intorno. Essa sa, essendo abituata a frequentare le false famiglie del cinema, composte di parenti serpenti, che per un pugno …

Leggi tutto

La lezione di un vecchio film come Quattro matrimoni e un funerale

Reduci da una camminata sui monti, troppo stanchi per aprire un libro, ci siamo arresi a Quattro matrimoni e un funerale il meno peggio offerto dal televisore tecno-povero (variante: tecno-qualunquista) di cui disponiamo. Guardare per l’ennesima volta un film non è una cosa saggia; se rileggi Pinocchio o La Metamorfosi scopri quanto sei cambiato; se …

Leggi tutto

Piccole cose come queste sotto gli occhi di Cillian Murphy

In Piccole cose come queste (Small Things Like These), tratto dal romanzo di Claire Keegan, un’Irlanda apparentemente senza tempo – isola incantata o stregata – si apre allo sguardo tra pensoso e stuporoso di Cillian Murphy, il quale fa gran uso dei suoi enormi occhi blu ghiaccio, specie dopo aver vinto l’Oscar con Oppenheimer, prestandoli …

Leggi tutto

The Strangers: Capitolo 1. En attendant i soliti mostri

Da qualche parte nei boschi (in the Woods!) dell’Oregon, quindi per una volta non negli Appalachi, viaggiano due giovani perbene, freschi di college e quasi promessi sposi. Sappiamo da subito che siamo in un horror – anche se non avessimo visto la mattanza che precede i titoli di testa – perché: lui ha l’inalatore per …

Leggi tutto

Il ricordo di Adriano Aprà a FILMMAKER FESTIVAL 2024

(riceviamo e volentieri pubblichiamo) Milano, novembre 2024 – Un ricordo di Adriano Aprà in FILMMAKER FESTIVAL 2024, dal 16 al 24 novembre sugli schermi milanesi di Arcobaleno Film Center, Cineteca Milano Arlecchino e Cineteca Milano MIC. «L’edizione 2024 di Filmmaker è dedicata ad Adriano Aprà (1940-2024), per noi un maestro vero, di quelli che ci …

Leggi tutto