UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Roma, Festa del Cinema: il programma, il Pupone, e un po’ di streaming per chi non ci va

                                        Il cinema ha la capacità di farci sognare, di immergerci in altre dimensioni, di emozionarci e farci riflettere, come ci è stato confermato nel difficile periodo del lockdown, Dario Franceschini. Commento: ’sticazzi (detto alla milanese) Chi è lontano da Roma può cominciare in modo eccentrico, spiluccando, con due film su MUBI, Lo straniero (1991) …

Leggi tutto

Il nuovo David Copperfield: tante, troppe meraviglie, con cari saluti a Dickens

Dimentichiamoci subito il David Copperfield di George Dewey Cukor (1935) e pure, per gli italiani che se lo ricordano, il mitologico sceneggiato Rai di Anton Giulio Majano (otto puntate tra 1965-66): nel nuovo film basato sul romanzo di Charles Dickens, non sentiremo come al solito “all that David Copperfield kind of crap” (1), per dirla …

Leggi tutto

This Is Us, il limone e la spugnetta: la serie che ha un filo narrativo cronotopico

This Is Us è una serie tv statunitense nata dalla collaborazione tra lo sceneggiatore Dan Fogelman e la coppia di registi Glenn Ficarra e John Requa. La prima stagione è andata in onda nel 2016 sulla NBC. Ora le prime tre stagioni sono su Prime Video. Nel maggio 2019, visto il grande successo di pubblico …

Leggi tutto

Le Giornate del Cinema Muto. Oggi in streaming Stanlio e Ollio. A Woody non fanno ridere, a Auster invece sì

È in streaming su MyMovies la 39a edizione delle Giornate del Cinema Muto. Oggi è il momento di Laurel&Hardy. Nei cortometraggi presentati dalla Lobster Films di Parigi con la Library of Congress i due attori compaiono separati: non erano ancora la celebre coppia. Ne approfittiamo per una riflessione. Mi ha stupito leggere nell’autobiografia di Woody Allen, …

Leggi tutto

Mostre a Roma. C’era una volta il crimine in tv: viaggio nel giallo e nero della Rai

Apre domani la mostra Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai, al Museo di Roma in Trastevere, si può visitarla dal 7 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021. Nella foto, Rossano Brazzi e Glauco Mauri in Coralba. Anche la televisione crea un’atmosfera. Negli anni Sessanta più di adesso. C’era un rapporto fisico, amichevole, …

Leggi tutto

I film invisibili. In Ema di Pablo Larraín la libertà è una ragazza che balla

Ema di Pablo Larraín è un film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia dell’anno scorso ed è uscito in Italia il 2 settembre, in due sale cinematografiche due. L’ambientazione cilena, quella di Valparaíso, mette in scena un’architettura urbana che è lo specchio della cultura di strada. Lo spirito vitale della città si mostra agli …

Leggi tutto