UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

(S)visto per voi: Away. Salvate l’astronauta Hilary Swank

Hilary Swank invecchia alla grande, bypassando la categoria milf che tanti lutti addusse alle star di Hollywood, e non si capisce (o si capisce benissimo) perché, dopo la stella sulla Walk of Fame, invece dell’avambraccio sia stata la sua carriera a prendere una parabola cadente. Resuscitata in quanto madre di Getty jr in Trust, le …

Leggi tutto

Fabrice Luchini mattatore (con Bruel) salva Il meglio deve ancora venire

È lui il più grande attore francese in carica, quello che, per esperienza e per una sorta di dono, sa illuminare lo schermo appena appare, tirar su di morale la commedia che boccheggia, mettere pepe in un polpettone, essere più congruente degli altri alla realtà di un’opera, se il testo e l’immagine funzionano già da …

Leggi tutto

Venezia77. Con Le sorelle Macaluso, Emma Dante filma il suo tempo perduto

Saliti all’ultimo piano di una scalcinata casa della periferia palermitana, piena di mobili, quadretti e cianfrusaglie – quelli che accompagnano la vita di ogni famiglia e sono destinati, quanto chi ci abita in mezzo, al logorio implacabile e struggente del tempo -, Emma Dante (1967) ci presenta cinque sorelle, bambine e ragazzine, all’esordio di una …

Leggi tutto

L’immagine del Cavaliere che non poteva invecchiare

Ho rivisto a tranci, un po’ distrattamente, il film Loro di Paolo Sorrentino e ammetto che in questi giorni drammatici per il Cavaliere può provocare qualche nostalgia del berlusconismo. In particolare ai più anziani e ai più sensibili – accade come ai vecchietti che, giovani ai tempi del fascio, pensano che Mussolini in fondo in …

Leggi tutto

Venezia77. In Residue di Merawi Gerima, l’impossibile ritorno a casa

Merawi Gerima, al primo lungometraggio, Residue, ha vinto il premio dell’Audience allo Slamdance Film Festival 2020 e in qualche modo ha raccolto il testimone del padre, guru dell’indie, muovendosi – per farla semplice – tra ritorni a casa, quello del suo protagonista Jay, e la ricerca, se non di radici, di un significato nello stare al mondo. Merawi …

Leggi tutto

Venezia77. Gaza mon amour dei Nasser: una modesta proposta di matrimonio

Il secondo lungometraggio dei gemelli Tarzan e Arab Nasser (Gaza, Palestina, 1988), dedicato al padre, ha un tono lieve da commedia nonostante sia ambientato in un luogo da cui tutti vogliono scappare. Gaza, appunto, misera e costretta a far i conti con i missili. Ma ci sta bene lì, per caso e per destino, il …

Leggi tutto