UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Pier Paolo Pasolini e la lettera luterana di un uomo disperatamente solo

Nell’agosto del 1975, in uno stabilimento balneare di Ostia, Pier Paolo Pasolini legge da capo a fondo L’Espresso e, disturbato dal silenzio-frastuono della folla vacanziera che ha intorno, trae pessime conclusioni. Si domanda: “Dov’è questa rivoluzione antropologica di cui tanto scrivo per gente tanto consumata nell’arte di ignorare?”. Ce l’ha intorno – è in mezzo …

Leggi tutto

Cinema aperti: con #iorestoinSALA in 40 ripartono in streaming dal 31 ottobre

Il 26 ottobre 2020, il Dcpm ha chiuso tutti i cinema italiani. Il 31 ottobre si torna al cinema in un atto di intelligente resistenza che segna l’inizio di un nuovo assetto per il mondo dell’esercizio cinematografico, coinvolto da una preoccupante crisi. Il cinema di qualità riparte immediatamente dalla rete e torna in scena #iorestoinSALA, il circuito nazionale …

Leggi tutto

The last word Netflix

The last word e l’eterno problema dei serial: l’ultima puntata

The last word è una mini serie in onda su Netflix. Tratta di morte, funerali ed eloquenza. Ci sono capitato per caso spinto dalla disperazione: il nostro range (della mia compagna e mio) di gradimento è più esile di una speranza, come dicevano di Spike, il cugino di Snoopy. Chi fosse interessato ad ambienti genericamente berlinesi …

Leggi tutto

Emily in Paris Netflix

Emily in Paris. I sogni in serial di Lily Collins in un mondo che non esiste (più)

È leggera, certo. È manichea e ha fatto inalberare i francesi. Rappresenta una Parigi che non esiste (più): tutta luci, coppie innamorate, flâneur contemporanei. Eppure, Emily in Paris è la serie Netflix che nessuno può perdersi, in particolare in un momento di fatica e ansia come quello che stiamo vivendo. La storia è semplice: Emily …

Leggi tutto

Cinema civile su Netflix. The Trial of Chicago 7 esalta la rabbia giovane negli Usa del ’68

Aaron Sorkin (New York, 1961), quello della serie West Wing – Tutti gli uomini del Presidente e dell’Oscar per The Social Network è un ottimo sceneggiatore e Steven Spielberg se n’è accorto in anticipo. Gli offre nel 2006 di scrivere The Trail of Chicago 7, sul processo seguito ai celebri disordini scoppiati attorno alla convention …

Leggi tutto

(S)visto per voi. Des, miniserie per un grande Tennant. L’identità, il sospetto e un celebre gatto

Era il mio assassino o il mio salvatore?, si domanda il giovane tormentato sfuggito a un duplice tentativo di omicidio, per soffocamento o annegamento, la specialità della casa di Dennis Nilsen, per gli amici intimi Des, ribaltato dall’arcigno difensore nel processo che infine condannò il serial killer a 8 ergastoli (ma lui si accusò di …

Leggi tutto