UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Far East Film Festival: è online tutto il cinema dell’estremo oriente

La 22° edizione del Far East Film Festival – rassegna di cinema dell’estremo oriente di solito ospitata a Udine –  è un’edizione diversa da quelle a cui siamo abituati com’è diverso il tempo che stiamo vivendo, e diverse le risposte che organizzazioni, fiere, eventi culturali stanno trovando per continuare a condividere arte ed energie. Per …

Leggi tutto

Fondazione Prada, Finite Rants: Kluge e gli altri sul web rifanno La Jetée

All’inizio, c’è una sorta di UFO, il cortometraggio La Jetée, fantascientifico photo-roman sperimentale costituito da una sequenza filmica e una serie di fotogrammi statici. Segue la sfida, lanciata a una serie di artisti contemporanei, cineasti ma non solo: confrontarsi con l’UFO, quest’opera frammentaria e vertiginosa, incubo e storia interiore “di un uomo ossessionato da un’immagine della …

Leggi tutto

(S)visto per voi. High Fidelity, oggi c’è Zoe in negozio e Hornby sembra Borges

Sceneggiato dal film sceneggiato dal romanzo di Nick Hornby. Già questo basterebbe ai nerd per passare qualche ora a surfare alla ricerca di identità e differenze. Diciamo subito che la trovata è quella di far interpretare il protagonista, maschile nel libro High Fidelity (con un’ulteriore mise en abyme perché Hornby pesca sempre a piene mani dalla sua biografia) e nel …

Leggi tutto

Beltrade, Milano. Il cinema che riapre e Il mondo in fiamme di Minervini

Forse non è un caso che giri questo titolo nei giorni del (post?) Covid e dell’omicidio di George Floyd. Vado a vedere Che fare quando il mondo è in fiamme? di Roberto Minervini, al Beltrade di Milano, non per caso: il piccolo cinema indipendente è stato l’ultimo a chiudere e il primo a riaprire dopo il lockdown, …

Leggi tutto

Snowpiercer, il serial. Su Netflix, il treno bucaneve di Bong Joon-ho

Snowpiercer è prima di tutto un disegno, quello del fumetto bucaneve francese del 1983 di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette, una saga in tre episodi; diventa nel 2014 il più costoso film coreano, firmato dal futuro Oscar winner Bong Joon-ho; e ora, il lungo treno (1.001 vagoni) – Arca in perenne corsa, che accoglie l’umanità sopravvissuta …

Leggi tutto

Streaming. Con Prada e MUBI, gratis i flop d’autore

Mentre il cinema soffre l’incubo del futuro – sale a poltroncine alterne dopo aver fatto il biglietto online? Il primo che tossisce espulso? Tolleranza zero per le coppiette che limonano? – noi ci segniamo un po’ a malincuore le magnifiche sorti e progressive dello streaming di qualità. Ben venga allora la combinata tra la Fondazione Prada e MUBI, la …

Leggi tutto